Caricamento...

Antivigilia

Definizione della parola Antivigilia

Ultimi cercati: Archipendolo - Limonite - Longanimità - Convenzionalismo - Cresimare

Definizione di Antivigilia

Antivigilia

[an-ti-vi-gì-lia] s.f. [an-ti-vi-gì-lia] s.f.
Il giorno prima della vigilia a. di Natale, il 23 dicembre sec. XVIII
844     0

Altri termini

Cieco

Agg. 1 Privo della vista, non vedente: diventare c. 2 fig. Senza la luce della ragione, acritico SIN dissennato, folle:...
Definizione completa

Struzzo

Uccello di grandi dimensioni, con ali inadatte al volo e zampe molto lunghe e robuste, che gli consentono di spostarsi...
Definizione completa

Botta

1 Percossa, battuta: dare, ricevere, prendere botte...
Definizione completa

Spontaneista

Chi, in politica e nella vita quotidiana, rifugge le mediazioni e gli atteggiamenti meditati, programmati Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Virus

1 biol., med. Parassita che vive e si moltiplica a spese di una cellula vivente...
Definizione completa

Sovresposizione

Foto. Esposizione alla luce di una pellicola oltre il tempo normale: difetto di s. a. 1932...
Definizione completa

Trasformazione

1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione...
Definizione completa

Vigliaccheria

1 Condizione di chi è vile, codardo SIN viltà 2 Atto da vigliacco: è stata una v. prendersela con un...
Definizione completa

Entero-

Primo elemento di composti della terminologia medica col sign. di “intestino” (enterologia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti