Caricamento...

Coatto

Definizione della parola Coatto

Ultimi cercati: Convincimento - Formalistico - Riposo - Rivetto - Scrostato

Definizione di Coatto

Coatto

Estens. detenuto 2 gerg. Nel l. giovanile, giovane ragazzo che vive in una condizione di emarginazione prossima alla delinquenza
agg. Imposto forzatamente, obbligatorio domicilio c., un tempo, obbligo di risiedere in un dato luogo, imposto dall'autorità a persone ritenute socialmente o politicamente pericolose s.m. (f. -ta) 1 Chi, un tempo, era soggetto al domicilio coatto
716     0

Altri termini

Scarsità

Insufficienza, soprattutto quantitativa: s. di personale qualificato sec. XIII...
Definizione completa

Teletta

1 Tela di scarsa qualità 2 Tela resistente usata in sartoria per lavori di rinforzo sec. XVI...
Definizione completa

Interasse

Tecn. Distanza tra assi paralleli a. 1957...
Definizione completa

Fricassea

Gastr. Spezzatino con burro, erbe aromatiche e funghi, cui si aggiungono rossi d'uovo frullati e succo di limone sec. XVI...
Definizione completa

Perlinato

Agg. cine. Di schermo da proiezione che è stato sottoposto a perlinatura s.m. 1 edil. Rivestimento per soffitti o...
Definizione completa

Sbarbino

Ragazzo molto sveglio e vivace, ma ancora inesperto a. 1963...
Definizione completa

Solare 2

Del solaio lastrico s., copertura piana e praticabile di un edificio a. 1960...
Definizione completa

Catramoso

Contenente catrame...
Definizione completa

Ottano

Chim. Idrocarburo saturo alifatico della serie del metano, la cui molecola contiene otto atomi di carbonio a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti