Caricamento...

Coatto

Definizione della parola Coatto

Ultimi cercati: Allucinare - Anofele - Antistante - Astuto - Termosifone

Definizione di Coatto

Coatto

Estens. detenuto 2 gerg. Nel l. giovanile, giovane ragazzo che vive in una condizione di emarginazione prossima alla delinquenza
agg. Imposto forzatamente, obbligatorio domicilio c., un tempo, obbligo di risiedere in un dato luogo, imposto dall'autorità a persone ritenute socialmente o politicamente pericolose s.m. (f. -ta) 1 Chi, un tempo, era soggetto al domicilio coatto
757     0

Altri termini

Zampognaro

Chi suona la zampogna, la cornamusa o uno strumento simile sec. XVI...
Definizione completa

Altro

Agg. indef. (generalmente anteposto al s.) 1 (senza art. o con art. indeterm.) Distinto, separato: ne parleremo in...
Definizione completa

Declorazione

Eliminazione del cloro a. 1956...
Definizione completa

Ipertricosi

Med. Eccessivo aumento dei peli sul corpo a. 1895...
Definizione completa

Riserbo

Massima discrezione e cautela nel parlare, nell'agire SIN riservatezza: mantenere il massimo r. sec. XV...
Definizione completa

Magnetizzazione

Conferimento o assunzione del magnetismo in una sostanza, in un corpo e sim.: m. di una tessera a. 1869...
Definizione completa

Precludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Impedire, vietare il passaggio, l'accesso a qlcu.: p. l'entrata ai minori...
Definizione completa

Prefisso 2

1 ling. Elemento morfologico anteposto a una parola esistente per ricavarne derivati (p.e. dis-, inter-, post- in disdire, interregno...
Definizione completa

Propalatore

1 Chi propala, diffonde notizie, dicerie ecc. SIN divulgatore 2 Chi fa propaganda, chi s'impegna nel fare proseliti Anche in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti