Caricamento...

Clientelismo

Definizione della parola Clientelismo

Ultimi cercati: Basilico - Abbracciare - Animale 1 - Trisomia - Mezzule

Definizione di Clientelismo

Clientelismo

[clien-te-lì-smo] s.m. [clien-te-lì-smo] s.m.
Pratica consistente nel concedere vantaggi a chi può offrire un contraccambio SIN favoritismo: c. politico a. 1936
793     0

Altri termini

Letamaio

1 Luogo adibito all'accumulo del letame 2 estens. Luogo sporchissimo...
Definizione completa

Settembrino

Proprio di settembre: pioggia s. sec. XVII...
Definizione completa

Gocciare

Gocciolare sec. XIV...
Definizione completa

Cigno

1 Uccello acquatico dotato di zampe palmate, collo flessuoso, becco largo, livrea gener. bianca 2 astr. (iniziale maiusc., solo sing...
Definizione completa

Paralipomeni

Testo, opera che costituisce o si immagina che costituisca la continuazione o l'integrazione di un'opera precedente sec. XVIII...
Definizione completa

Alternativo

1 Che procede in maniera alterna, alternante moto a., che va in un senso e poi nell'altro 2 Che si...
Definizione completa

Frigorifero

Agg. 1 Capace di produrre e di mantenere il freddo: cella frigorifera 2 Dotato di impianto frigorifero: camion f. s...
Definizione completa

-fugo

Secondo elemento di composti nei quali, con valore transitivo, assume il sign. di “che mette in fuga” (callifugo) oppure, con...
Definizione completa

Sedile

1 Qualsiasi mobile o struttura su cui si possa stare seduti, quindi una sedia, una panca, uno sgabello e sim...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti