Caricamento...

Clientelismo

Definizione della parola Clientelismo

Ultimi cercati: Frullare - Linciaggio - Maledetto - Menadito - Pastasciutta

Definizione di Clientelismo

Clientelismo

[clien-te-lì-smo] s.m. [clien-te-lì-smo] s.m.
Pratica consistente nel concedere vantaggi a chi può offrire un contraccambio SIN favoritismo: c. politico a. 1936
730     0

Altri termini

Inseguitore

Agg. Che insegue e, nello sport, che cerca di raggiungere un avversario da cui è distanziato: il gruppo i. s...
Definizione completa

Pizzardone

Nella Roma dell'Ottocento, guardia municipale...
Definizione completa

Binomio

Agg. Che è formato da due termini, da due nomi s.m. 1 mat. In algebra, somma di due monomi...
Definizione completa

Successorio

Dir. Che riguarda una successione ereditaria: imposta s. sec. XVIII...
Definizione completa

Samovar

Grande teiera metallica con fornello ad alcol incorporato, usata in Russia e nell'Europa orientale per bollire l'acqua per il tè...
Definizione completa

Adorabile

Che merita di essere adorato...
Definizione completa

Frantumazione

L'operazione e il procedimento di ridurre in minime parti vario materiale, spec. rocce, pietre e minerali: f. del pietrisco...
Definizione completa

-teca

Secondo elemento di composti di origine greca nei quali significa “deposito”, “raccolta”, “collezione” (biblioteca)...
Definizione completa

Convivenza

1 Vita in comune: c. familiare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti