Caricamento...

Classico

Definizione della parola Classico

Ultimi cercati: Manetta - Invito - Litico 1 - Avvizzito - Compartecipe

Definizione di Classico

Classico

Estens. che si ispira agli ideali estetici della civiltà greco-romana: lo stile c. nella letteratura || studi c., quelli che hanno per oggetto la civiltà, la cultura antica greco-latina | liceo c., t
agg. 1 Dell'antica civiltà greca e romana: arte, letteratura c.
587     0

Altri termini

Minuteria 2

Rotismo degli orologi che funzionano meccanicamente...
Definizione completa

Presente 1

Agg. 1 Che è davanti a qlcu. o che assiste, prende parte a qlco.: il signore qui p....
Definizione completa

Astrologo

Chi pratica l'astrologia SIN chiaroveggente, indovino sec. XIV...
Definizione completa

Classificatore

1 (f. -trice) Chi classifica, ordina 2 Contenitore (cartella, album, cassettiera) predisposto per la sistemazione ordinata di qlco.: c...
Definizione completa

Monoblocco

1 L'insieme dei cilindri di un motore a combustione interna ricavato da un solo pezzo di fusione 2 Struttura compatta...
Definizione completa

Occorrenza 1

1 (al pl.) Evenienze, imprevisti: in tutte le o. bisogna sapersela cavare 2 Esigenza, bisogno: per qualsiasi o. sai...
Definizione completa

Stramonio

Pianta erbacea velenosa caratterizzata da foglie ovali, fiori di colore bianco, frutti a capsula ricoperti di aculei, semi da cui...
Definizione completa

Fermento

1 Microrganismo capace di causare la fermentazione di sostanze organiche SIN enzima f. lattici, microrganismi che facilitano la trasformazione degli...
Definizione completa

Rizotonico

Ling. Che ha l'accento tonico su una sillaba della radice: p.e. vìdero (si oppone a rizoatono) a. 1901...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti