Citare
Definizione della parola Citare
Ultimi cercati: Diro - Elemosinare - Refezione - Alterabilità - Corrivo
Definizione di Citare
Citare
In contesto noto il compl. predicativo può restare sottinteso 2 estens. Menzionare qlcu. per additarlo all'attenzione degli altri: c. qlcu. a modello • sec. XIV
								In un discorso o in uno scritto, riportare esattamente le parole di qlcu. o un passo di un testo: c. un verso di Omero [sogg-v-arg+compl.pred] 1 dir. Convocare qlcu. in giudizio: c. qlcu. come testimone
								
								
							Altri termini
Gemellare 1
1 Di gemelli  parto g., da cui nascono figli gemelli 2 fig. Di cose uguali o simili: ruote g. a...
								Definizione completa
							Distillato
Agg. Ottenuto o purificato per distillazione: acqua d. s.m. 1 Liquido ottenuto con un processo di distillazione: d. di...
								Definizione completa
							Pilone
1 Struttura in muratura o altro, che costituisce l'appoggio di arcate, ponti, cupole ecc.: p. in acciaio, in calcestruzzo...
								Definizione completa
							Supermassimo
Agg. sport. Nel pugilato, di categoria di atleti dilettanti successiva a quella dei pesi massimi: pesi s. s.m. Pugile...
								Definizione completa
							Prospetto
1 Vista di ciò che sta davanti SIN veduta, panorama: godere di un bel p....
								Definizione completa
							Garni
Agg. 1 Di albergo che offre solo servizio di pernottamento e prima colazione 2 In gastronomia, di pietanza con contorno...
								Definizione completa
							Kasher
Nella legge religiosa ebraica, si dice di ogni tipo di cibo che sia ritualmente puro a. 1942...
								Definizione completa
							Agnizione
Nelle opere antiche o di ispirazione classica, rivelazione della vera identità di uno o più personaggi SIN riconoscimento sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			