Citare
Definizione della parola Citare
Ultimi cercati: Corriere - Pioniere - Proibizionismo - Panacea - Pancotto
Definizione di Citare
Citare
In contesto noto il compl. predicativo può restare sottinteso 2 estens. Menzionare qlcu. per additarlo all'attenzione degli altri: c. qlcu. a modello • sec. XIV
In un discorso o in uno scritto, riportare esattamente le parole di qlcu. o un passo di un testo: c. un verso di Omero [sogg-v-arg+compl.pred] 1 dir. Convocare qlcu. in giudizio: c. qlcu. come testimone
Altri termini
Tostapane
Piccolo elettrodomestico usato per abbrustolire le fette di pane a. 1955...
Definizione completa
Ingobbire
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare gobbo ingobbirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare gobbo sec. XIII...
Definizione completa
Ancipite
1 lett. Che ha doppia natura o aspetto 2 Nella metrica greca e latina, di sillaba o vocale che può...
Definizione completa
Cablare
1 Collegare più elementi tra di loro mediante cablaggio 2 Trasmettere una notizia per cablogramma a. 1942...
Definizione completa
Ravvolgere
V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco. strettamente: r. le coperte [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere strettamente o completamente qlco. dentro altro: r. i...
Definizione completa
Carburo
Chim. Composto del carbonio con un metallo o un non metallo c. di calcio, composto ricavato dalla calce spenta che...
Definizione completa
Nefro-
Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico con il sign. di “rene” o “renale” (nefrologia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488