Citare
Definizione della parola Citare
Ultimi cercati: Aerofaro - Affrettato - Curare - Pointillisme - Pioniere
Definizione di Citare
Citare
In contesto noto il compl. predicativo può restare sottinteso 2 estens. Menzionare qlcu. per additarlo all'attenzione degli altri: c. qlcu. a modello • sec. XIV
In un discorso o in uno scritto, riportare esattamente le parole di qlcu. o un passo di un testo: c. un verso di Omero [sogg-v-arg+compl.pred] 1 dir. Convocare qlcu. in giudizio: c. qlcu. come testimone
Altri termini
Off Line
Inform. Di computer, dispositivo o informazione normalmente accessibili dall'elaboratore in uso, quando diventano inaccessibili per interruzione o sospensione del collegamento...
Definizione completa
FX Producer
Nell'industria cinematografica e televisiva, tecnico addetto alla produzione e alla realizzazione degli effetti speciali, sonori e visivi a. 1991...
Definizione completa
Osteosi
Med. Qualsiasi malattia caratterizzata da neoformazione o riassorbimento osseo a. 1834...
Definizione completa
Calcetto 1
Scarpa di tessuto leggero indossata dagli schermitori, ginnasti o ballerini sec. XIV...
Definizione completa
Suicidio
1 Gesto di chi si toglie volontariamente la vita s. di massa, caso di suicidio collettivo che si verifica talvolta...
Definizione completa
Aggressivo
Agg. Che ha la tendenza ad aggredire o che la denota SIN violento, impetuoso: persona a....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300