Caricamento...

Citare

Definizione della parola Citare

Ultimi cercati: Traente - Tonnellata - Autotrasportatore - Congregazionalismo - Diro

Definizione di Citare

Citare

In contesto noto il compl. predicativo può restare sottinteso 2 estens. Menzionare qlcu. per additarlo all'attenzione degli altri: c. qlcu. a modello • sec. XIV
In un discorso o in uno scritto, riportare esattamente le parole di qlcu. o un passo di un testo: c. un verso di Omero [sogg-v-arg+compl.pred] 1 dir. Convocare qlcu. in giudizio: c. qlcu. come testimone
759     0

Altri termini

Teriomorfo

Di figura mitologica, che ha forma di animale a. 1961...
Definizione completa

Dialettofono

Agg. ling. Che si esprime in dialetto, che parla un dialetto: paese d. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Autodifesa

1 Difesa personale da atti di aggressione 2 dir. Il sostenere la difesa legale di se stesso da parte dell'imputato...
Definizione completa

Insindacabile

Che non può essere contestato SIN inappellabile, indiscutibile: decisione i. dell'arbitroavv. insindacabilmente, in modo i. a. 1869...
Definizione completa

Gaucho

Mandriano a cavallo dell'Argentina a. 1892...
Definizione completa

Avanspettacolo

Spettacolo di varietà che un tempo precedeva una proiezione cinematografica SIN rivista a. 1934...
Definizione completa

Commercialista

Professionista che si occupa di pratiche fiscali e finanziarie, di rapporti economici e commerciali, di diritto tributario Anche in funzione...
Definizione completa

Volubilità

Qualità di chi o di ciò che è volubile sec. XIV...
Definizione completa

Paraocchi

Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti