Caricamento...

Citante

Definizione della parola Citante

Ultimi cercati: Egizio - Paolino - Pertinente - Prosodia - Balsamina

Definizione di Citante

Citante

[ci-tàn-te] s.m. e f. [ci-tàn-te] s.m. e f.
dir. Chi cita altri in giudizio a. 1865
810     0

Altri termini

Misticismo

1 Atteggiamento spirituale o dottrina religiosa o filosofica in base a cui l'intima unione col divino, ottenuta con l'ascesi e...
Definizione completa

Graduare

1 Fornire uno strumento di graduazione: g. un termometro 2 Ordinare qlco. per gradi...
Definizione completa

Coprolito

Escremento fossile a. 1881...
Definizione completa

Esondazione

Straripamento, nel l. scient. a. 1871...
Definizione completa

Sconnesso

1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
Definizione completa

Globina

Biol. Proteina che partecipa alla formazione dell'emoglobina a. 1956...
Definizione completa

Lunario

Almanacco popolare che registra i mesi e i giorni dell'anno, le previsioni meteorologiche, le fasi lunari, gli oroscopi, unitamente a...
Definizione completa

Oberare

Gravare qlcu. con carichi, spec. in senso fig. e al passivo: la famiglia è oberata dalle tasse a. 1894...
Definizione completa

Impaurire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. di paura, spaventarlo SIN allarmare: questo film mi impaurisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti