Caricamento...

Circostante

Definizione della parola Circostante

Ultimi cercati: Ammirato - Brighella - Darsena - Dilazionare - Nona

Definizione di Circostante

Circostante

Per contro, agli elementi che aggiungono informazioni sulle “circostanze” si dà il nome di espansioni
agg. Che si trova attorno, vicino SIN limitrofo: territorio c. s.m. ling. Elemento che non fa parte del nucleo della frase, costituito dal predicato e dai suoi argomenti, ma si aggiunge e si lega morfologicamente o sintatticamente all'uno o agli altri per specificarne le caratteristiche sec. XIV Secondo la terminologia di Tesnière si denomina circostante (o anche circostanziale) ognuno degli elementi che informano sulle “circostanze” (di tempo, luogo, modo, fine ecc.) che accompagnano l'evento descritto dal nucleo della frase. In questo dizionario invece si denominano circostanti, e più specificatamente circostanti del nucleo, quegli elementi - come attributi, apposizioni, avverbi, espressioni preposizionali - che si aggregano direttamente ai singoli costituenti del nucleo
983     0

Altri termini

Legare 2

Dir. Lasciare un bene in eredità a qlcu.: l. uno stabile a un'associazione sec. XIV...
Definizione completa

Accordatura

Mus. Procedimento con cui si dà la corretta intonazione a uno strumento musicale sec. XVI...
Definizione completa

Colonialista

Chi è favorevole al colonialismo a. 1932...
Definizione completa

Assicurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere sicuro qlco., rafforzandone la tenuta: a. porte e finestre 2 Tutelare qlco. con contratto di...
Definizione completa

Cambriano

Agg. geol. Relativo al primo periodo geologico dell'era paleozoica s.m. (solo sing.) Nel sign. dell'agg. a. 1892...
Definizione completa

-ite 1

Suffisso della terminologia scientifica: in medicina forma sostantivi che indicano infiammazione dell'organo cui il termine si riferisce (appendicite)...
Definizione completa

Calzatoio

Calzascarpe sec. XVI...
Definizione completa

Quarantotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri...
Definizione completa

Madia

Cassettone in legno con coperchio che si usava nelle case di campagna per impastare il pane e per custodirvi farina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti