Caricamento...

Circostante

Definizione della parola Circostante

Ultimi cercati: Catramare - Sbalestrare - Nietzschianesimo - Depenalizzare - Gazza

Definizione di Circostante

Circostante

Per contro, agli elementi che aggiungono informazioni sulle “circostanze” si dà il nome di espansioni
agg. Che si trova attorno, vicino SIN limitrofo: territorio c. s.m. ling. Elemento che non fa parte del nucleo della frase, costituito dal predicato e dai suoi argomenti, ma si aggiunge e si lega morfologicamente o sintatticamente all'uno o agli altri per specificarne le caratteristiche sec. XIV Secondo la terminologia di Tesnière si denomina circostante (o anche circostanziale) ognuno degli elementi che informano sulle “circostanze” (di tempo, luogo, modo, fine ecc.) che accompagnano l'evento descritto dal nucleo della frase. In questo dizionario invece si denominano circostanti, e più specificatamente circostanti del nucleo, quegli elementi - come attributi, apposizioni, avverbi, espressioni preposizionali - che si aggregano direttamente ai singoli costituenti del nucleo
1.031     0

Altri termini

Conserva 1

Formazione di navi mercantili che viaggiano insieme per supportarsi vicendevolmente...
Definizione completa

Chinotto

1 Pianta arborea non molto alta, dotata di foglie coriacee e frutti simili a mandarini di gusto amarognolo, usati nella...
Definizione completa

Badanza

Assistenza a persone anziane nelle loro case, retribuita, oltre che con una paga in denaro, con vitto e alloggio a...
Definizione completa

Sintagmatico

Ling. Che si riferisce a sintagma, che riguarda gli elementi di un sintagma rapporti s., quelli intercorrenti tra gli elementi...
Definizione completa

Interposto

Posto in mezzo per i. persona, per suo tramite: far sapere qlco. a qlcu. per i. persona sec. XIV...
Definizione completa

Acclive

Ripido, scosceso sec. XVI...
Definizione completa

Abolire

1 Annullare, sopprimere qlco.: a. una tassa...
Definizione completa

Invitare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Sollecitare, in forma cortese e mostrando il proprio piacere, qlcu. a partecipare a qlco.:...
Definizione completa

Malversazione

Dir. Reato a danno dello Stato commesso da chi, avendo ottenuto contributi pubblici per finalità di interesse generale, li distrae...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti