Caricamento...

Ciliegia

Definizione della parola Ciliegia

Ultimi cercati: Accondiscendenza - Martellio - Eccitatrice - Paradossale - Podagra

Definizione di Ciliegia

Ciliegia

[ci-liè-gia] s.f. ( pl. -ge o -gie) [ci-liè-gia] s.f. ( pl. -ge o -gie)
Frutto del ciliegio, costituito da una drupa polposa e succosa di colore rosso più o meno intensodim. ciliegina | accr. ciliegiona sec. XVII
544     0

Altri termini

Flebile

1 Che è appena percettibile SIN sommesso: suono, voce f. 2 Che ha un tono languido, dolente: un canto f...
Definizione completa

Ikebana

Arte giapponese di creare con fiori, foglie ecc. composizioni dal significato simbolico a. 1963...
Definizione completa

Quaternario

Agg. 1 Composto da quattro elementi SIN quadruplice 2 metr. Di verso composto di quattro sillabe 3 chim. Di atomo...
Definizione completa

Ebollizione

1 Passaggio rapido di un liquido allo stato aeriforme per effetto del calore: arrivare a e. punto di e., la...
Definizione completa

Riva

1 Striscia di terra emersa a contatto con le acque del mare, di un lago o di un fiume ecc...
Definizione completa

Pulcino

1 Piccolo della gallina e di altri gallinacei bagnato come un p., bagnato fradicio | essere, sembrare un p. nella...
Definizione completa

Nichilista

Filosofo seguace del nichilismo o anarchico russo fautore dell'omonimo movimento In funzione di agg., che si fonda sul nichilismo...
Definizione completa

Controfirma

Altra firma apposta su un documento a convalida della prima a. 1941...
Definizione completa

Putizza

Geol. Fenomeno vulcanico consistente nella fuoriuscita di acido solfidrico e di anidride solforosa da spaccature del suolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti