Caricamento...

Ciliegia

Definizione della parola Ciliegia

Ultimi cercati: Imparare - Canottaggio - Demone - Mulatto - Triplice

Definizione di Ciliegia

Ciliegia

[ci-liè-gia] s.f. ( pl. -ge o -gie) [ci-liè-gia] s.f. ( pl. -ge o -gie)
Frutto del ciliegio, costituito da una drupa polposa e succosa di colore rosso più o meno intensodim. ciliegina | accr. ciliegiona sec. XVII
568     0

Altri termini

Svecchiare

Rinnovare qlco. eliminando ciò che non è attuale o moderno SIN ammodernare: s. il guardaroba sec. XVI...
Definizione completa

Notiziario

Rubrica di notizie, bollettino d'informazione, perlopiù di carattere specifico, pubblicato su quotidiani e riviste o trasmesso per radio o per...
Definizione completa

Arsenale

1 Cantiere navale per la costruzione, la riparazione, l'armamento di navi militari...
Definizione completa

Sfavillante

1 Sfolgorante, splendente: sole s. 2 fig. Che esprime intensità di sentimento SIN radioso: viso, sorriso s. sec. XIV...
Definizione completa

Volante 2

Mecc. Organo di comando a forma di ruota, che trasmette il movimento attraverso un asse ad esso collegato: il v...
Definizione completa

Bautta

1 Maschera veneziana del sec. XVIII, composta da una mantelletta nera con copricapo a tricorno e da una mascherina...
Definizione completa

Blinda

1 Rinforzo protettivo in terra o muratura di una fortificazione 2 Pannello metallico capace di proteggere da proiettili ed esplosivi...
Definizione completa

Ufficializzazione

Atto formale con cui si rende ufficiale qlco. SIN formalizzazione: l'u. della nomina è giunta ieri a. 1961...
Definizione completa

Centerbe

Liquore a base di erbe aromatiche a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti