Caricamento...

Cianina

Definizione della parola Cianina

Ultimi cercati: Microbo - Manica - Fallare - Ospitale - Sbobba

Definizione di Cianina

Cianina

[cia-nì-na] s.f. [cia-nì-na] s.f.
chim. Colorante azzurro presente in natura nel pigmento dei fiori a. 1865
777     0

Altri termini

Consapevole

1 Che sa, che si rende conto di qlco. SIN conscio: sono c. dei rischi che sto correndo 2 Che...
Definizione completa

Botanico

Agg. Relativo allo studio dei vegetali s.m. (f. -ca) Esperto, professore di botanica sec. XVII...
Definizione completa

Deprecazione

1 Disapprovazione, biasimo, deplorazione: suscitare unanime d. 2 Nella retorica antica, parte finale dell'orazione in cui si sollecitava la clemenza...
Definizione completa

Marciatore

1 Partecipante a una marcia...
Definizione completa

Enter

Inform. Tasto speciale, presente in alcune tastiere di computer, che presiede all'esecuzione delle istruzioni...
Definizione completa

Malaccortezza

Mancanza di cautela e di avvedutezza SIN imprudenza...
Definizione completa

Edotto

Informato, istruito: rendere e. qlcu. di qlco. a. 1812...
Definizione completa

Minestra

1 Vivanda tipica della cucina italiana a base di pasta o riso, legumi e verdure, cotti in brodo o in...
Definizione completa

Focatico

Nel Medioevo, imposta che gravava in misura uguale su ogni nucleo familiare sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti