Chirurgia
Definizione della parola Chirurgia
Ultimi cercati: Anonimo - Trash - Mandragora - Conio - Fischio
Definizione di Chirurgia
Chirurgia
[chi-rur-gì-a] s.f. [chi-rur-gì-a] s.f.
1 Branca della medicina che cura le patologie mediante interventi manuali o strumentali, praticati all'interno o all'esterno del corpo c. plastica, quella che ricostruisce artificialmente parti mancanti o malformate del corpo | c. estetica, quella che elimina difetti del viso o del corpo | alta c., quella che esegue interventi molto complessi 2 Reparto ospedaliero in cui sono ricoverati i malati che necessitano di un intervento chirurgico sec. XVI
Altri termini
Inquadramento
Inserimento di persone in una data struttura organizzativa: i. dei soldati nei reparti a. 1919...
Definizione completa
Desco
Tavola a cui ci si siede per mangiare SIN mensa: riunirsi attorno al d.dim. deschetto sec. XIII...
Definizione completa
Chilogrammo
Unità di misura fondamentale della massa, simbolo kg, pari alla massa del campione custodito a Sèvres...
Definizione completa
Gallico 2
Chim. acido g., composto che si trova specialmente nelle noci di galla, usato per preparare inchiostri, coloranti ecc. a. 1834...
Definizione completa
Cromatina
Biol. Sostanza colorabile presente nel nucleo delle cellule, che durante la divisione cellulare forma i cromosomi a. 1912...
Definizione completa
Sferico
1 geom. Relativo alla sfera: superficie s. 2 Che ha la forma di una sfera sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300