Caricamento...

Cerimoniere

Definizione della parola Cerimoniere

Ultimi cercati: Anticonformista - Paprica - Paritetico - Stratificazione - Torbiera

Definizione di Cerimoniere

Cerimoniere

[ce-ri-mo-niè-re] s.m. [ce-ri-mo-niè-re] s.m.
Chi si occupa del cerimoniale presso corti, capi di stato, enti pubblici o religiosi sec. XVI
739     0

Altri termini

Nefrologia

Med. Settore della medicina che studia l'anatomia, la morfologia e la patologia del rene a. 1822...
Definizione completa

Impalpabilità

1 Inconsistenza al tatto, levità: i. dell'aria 2 fig. Presenza vaga, appena percepibile: i. delle allusioni sec. XIV...
Definizione completa

Combattuto

1 Che si trova in uno stato di forte incertezza tra sentimenti o alternative contrastanti: essere, sentirsi c. tra il...
Definizione completa

Sincronizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere sincroni due o più fatti o fenomeni o meccanismi: s. gli ingranaggi del cambio s. gli...
Definizione completa

Spandere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere in modo uniforme qlco. su una superficie: s. la cera sul pavimento 2 Far...
Definizione completa

Rannodare

Vedi riannodare...
Definizione completa

Smazzata

Nei giochi di carte, ciascuna mano della partita, corrispondente alla distribuzione di un intero mazzo di carte a. 1960...
Definizione completa

Cabalista

1 Studioso della cabala 2 Chi pronostica il futuro o prevede le estrazioni del lotto attraverso la cabala sec. XVI...
Definizione completa

Flûte

Bicchiere a calice alto e stretto a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti