Caricamento...

Cerimoniere

Definizione della parola Cerimoniere

Ultimi cercati: Alfabetizzare - Autunnale - Carenza - Ungere - Kouros

Definizione di Cerimoniere

Cerimoniere

[ce-ri-mo-niè-re] s.m. [ce-ri-mo-niè-re] s.m.
Chi si occupa del cerimoniale presso corti, capi di stato, enti pubblici o religiosi sec. XVI
719     0

Altri termini

Calco-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e tecnico in cui significa “rame” o indica attinenza col rame...
Definizione completa

Parabasi

Nell'antica commedia attica, intermezzo in cui il coro manifestava le concezioni politiche ed estetiche del poeta sec. XVI...
Definizione completa

Fachiro

1 Asceta indiano dedito a pratiche mistiche che consentono un controllo totale sulle sensazioni dolorose...
Definizione completa

Sipario

Tela o tendaggio di stoffa pesante o schermo rigido che nasconde il palcoscenico di un teatro alzare, aprire il s...
Definizione completa

Messia

1 (iniziale maiusc.) Il salvatore che Dio promise agli Ebrei e che i cristiani riconoscono in Gesù Cristo SIN...
Definizione completa

Seminterrato

Piano di un edificio posto parzialmente sotto il livello stradale Anche in funzione di agg.: piano s. a. 1935...
Definizione completa

Ciclo 2

Bicicletta a. 1941...
Definizione completa

Sia

Cong. 1 In correlazione con un altro sia (anche ripetuto) o con che, con valore coordinativo-aggiuntivo (“così… come”, “tanto… quanto”...
Definizione completa

Digressione

1 Deviazione del percorso che si sta seguendo: abbiamo fatto una d. per visitare un castello 2 fig. Interruzione dell'argomento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti