Centodieci
Definizione della parola Centodieci
Ultimi cercati: Abituare - Diatonia - Sincronizzatore - Cercafase - Dormente
Definizione di Centodieci
Centodieci
[cen-to-diè-ci]  agg. s. inv.  [cen-to-diè-ci]  agg. s. inv.
								agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e dieci unità (scritto 110 in cifre arabe, CX in numeri romani) s.m. 1 c. (e lode), voto massimo dell'esame di laurea nelle facoltà italiane 2 i c. a ostacoli, nell'atletica leggera, gara di corsa a ostacoli sulla distanza di 110 m sec. XIV
								
								
							Altri termini
Multiproprietà
Dir. Forma di proprietà di immobili posseduti in comune da due o più proprietari che se ne spartiscono l'utilizzo in...
								Definizione completa
							Brucellosi
Med., vet. Infezione provocata da parassiti degli animali domestici, come la febbre maltese a. 1935...
								Definizione completa
							Dossier
Raccolta di documenti che riguardano un fatto, un personaggio SIN fascicolo, incartamento: consegnare alla magistratura un d. a. 1895...
								Definizione completa
							Strano
Agg. 1 Di persona, che pensa e agisce in maniera fuori del comune, anomala SIN stravagante, bizzarro: uno s. individuo...
								Definizione completa
							Sensitiva
Pianta erbacea e arbustacea, molto ramosa, con fiori rosa e violacei, caratterizzata dall'estrema reattività delle foglie, che si richiudono a...
								Definizione completa
							Bossa Nova
Ballo derivato dal samba con introduzione di elementi jazz a. 1963...
								Definizione completa
							Peonia
Pianta erbacea ornamentale con fiori grandi e vistosi, bianchi, rossi, violacei o gialli...
								Definizione completa
							Accattivante
Che vuole o sa conquistarsi simpatia, benevolenza: un sorriso a. a. 1976...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			