Caricamento...

Centodiciotto

Definizione della parola Centodiciotto

Ultimi cercati: Ferruginoso - Patriarca - Liscoso - Aristotelico - Cointeressato

Definizione di Centodiciotto

Centodiciotto

[cen-to-di-ciòt-to] agg. s. inv. [cen-to-di-ciòt-to] agg. s. inv.
agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e otto unità (scritto 118 in cifre arabe, CXVIII in numeri romani) s.m. Numero per chiamate di emergenza sanitaria sec. XIV
650     0

Altri termini

Vaccata

Volg. Cosa malfatta, mal detta: fare, dire una v. a. 1905...
Definizione completa

Ascoltatore

Chi ascolta una trasmissione radiotelevisiva o un discorso pronunciato in pubblico sec. XIV...
Definizione completa

Patron

1 sport. Organizzatore di un giro ciclistico...
Definizione completa

Miopatia

Med. Denominazione generica che indica qualunque patologia muscolare a. 1889...
Definizione completa

Neh

Si usa come segnale discorsivo alla fine di frasi interrogative, col valore di “non è vero?”, o parenteticamente, in...
Definizione completa

Colato

1 Di liquido separato dalle parti solide SIN filtrato: olio c....
Definizione completa

Soluzione

1 Scioglimento di una sostanza in un liquido...
Definizione completa

Yak

Grosso ruminante dal pelame lungo, folto e ondulato, di colore scuro, con lunghe corna, allevato sugli altipiani del Tibet a...
Definizione completa

Camorra

1 Organizzazione criminale radicata in Campania 2 estens. Accordo tra più persone che cercano di raggiungere vantaggi personali violando i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti