Caricamento...

Cellula

Definizione della parola Cellula

Ultimi cercati: Semiocclusione - Sconsolante - Seviziare - Sottoproletariato - Sottotenente

Definizione di Cellula

Cellula

[cèl-lu-la] s.f. [cèl-lu-la] s.f.
1 biol. Unità minima funzionale caratteristica della maggior parte degli organismi viventi 2 estens. L'ente più semplice costitutivo di una struttura complessa: la c. familiare 3 Nel l. politico, organizzazione di base dell'ex partito comunista sec. XV
761     0

Altri termini

Veterinario

Agg. Relativo all'anatomia e alla patologia degli animali...
Definizione completa

Elzeviro

1 Carattere elzeviro 2 Articolo della terza pagina dei quotidiani, generalmente di carattere letterario, saggistico, artistico In funzione di agg...
Definizione completa

Utente

1 Chi usufruisce di un servizio, pubblico o privato SIN fruitore: u. del gas...
Definizione completa

Acculturare

V.tr. [sogg-v-arg] etnol., sociol. Determinare un processo di acculturazione: a. un popolo...
Definizione completa

Banda 2

1 Striscia di stoffa o altro materiale, diversa per colore dall'insieme nel quale è inserita SIN guarnizione, lista: bandiera bianca...
Definizione completa

Capricorno

1 zool. Ruminante simile alla capra, con le corna attorcigliate, che vive nelle zone montuose dell'Asia centro-orientale 2 astr. (iniziale...
Definizione completa

Protrusione

Anat. Posizione sporgente di un organo, fisiologica o patologica: p. del mento, degli occhi a. 1884...
Definizione completa

Singhiozzare

1 Avere il singhiozzo...
Definizione completa

Arengario

Nei comuni medievali dell'Italia sett., palazzo municipale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti