Cella
Definizione della parola Cella
Ultimi cercati: Accomodazione - Euristico - Furia - Geranio - Vorace
Definizione di Cella
Cella
[cèl-la] s.f. [cèl-la] s.f.
1 Nei conventi o nelle carceri, stanza piccola e nuda c. d'isolamento, quella separata dalle altre 2 Piccolo vano esagonale costruito dalle api nell'alveare 3 archeol. Spazio più interno del tempio pagano in cui era posta l'immagine della divinità 4 tecn. È usato in varie locc. per indicare un vano, un recipiente, un congegno di varia funzione c. di memoria, in inform., la più piccola unità di memoria | c. campanaria, alloggiamento delle campane in cima al campanile | c. frigorifera, locale a temperatura molto bassa in cui si conservano generi alimentaridim. celletta sec. XIV
Altri termini
Attizzatoio
Attrezzo costituito da molle allungate per smuovere la brace sec. XVI...
Definizione completa
Sottoscrizione
1 Apposizione della firma a un documento 2 estens. Raccolta di firme di adesione a favore o contro una iniziativa...
Definizione completa
Fondamentalista
Religioso intransigente nell'esigere il più stretto rispetto dei fondamenti della propria fede SIN integralista Anche in funzione di agg. a...
Definizione completa
Innestare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 bot. Inserire un ramo o una gemma di una pianta su un'altra pianta di diversa...
Definizione completa
Moltiplicando
Mat. In una moltiplicazione, il numero che deve essere moltiplicato per un altro (moltiplicatore)...
Definizione completa
Subornare
Dir. Corrompere con promesse e offerte di denaro un testimone o un perito: s. un teste perché dichiari il falso...
Definizione completa
Ultimazione
Compimento, conclusione: manca poco all'u. dell'autostrada sec. XVII...
Definizione completa
Uvea
Anat. Tunica mediana dell'occhio, comprendente la coroide, l'iride e il corpo ciliare sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996