Caricamento...

Cella

Definizione della parola Cella

Ultimi cercati: Acerbità - Elettromotrice - Preferito - Rimarginare - Fruttivendolo

Definizione di Cella

Cella

[cèl-la] s.f. [cèl-la] s.f.
1 Nei conventi o nelle carceri, stanza piccola e nuda c. d'isolamento, quella separata dalle altre 2 Piccolo vano esagonale costruito dalle api nell'alveare 3 archeol. Spazio più interno del tempio pagano in cui era posta l'immagine della divinità 4 tecn. È usato in varie locc. per indicare un vano, un recipiente, un congegno di varia funzione c. di memoria, in inform., la più piccola unità di memoria | c. campanaria, alloggiamento delle campane in cima al campanile | c. frigorifera, locale a temperatura molto bassa in cui si conservano generi alimentaridim. celletta sec. XIV
747     0

Altri termini

Ammezzimento

Tipo di maturazione di alcuni frutti (p.e. nespole, cachi) che comporta un imbrunimento della polpa a. 1955...
Definizione completa

Chiaroscurale

Basato sul chiaroscuro: effetti c. a. 1941...
Definizione completa

Sdrucire

V.tr. [sogg-v-arg] Disfare o strappare la cucitura di un indumento SIN scucire: s. la giacca...
Definizione completa

Permuta

Dir. Contratto che regolamenta il trasferimento reciproco della proprietà di beni o di altri diritti tra i contraenti SIN cambio...
Definizione completa

Siccativo

Chim. Di sostanza che ha la proprietà di far seccare il materiale a cui viene aggiunta: sostanza s. sec. XV...
Definizione completa

Fruttuoso

1 Che produce molti buoni frutti SIN fecondo, fertile: un terreno f. 2 fig. Che dà buoni risultati SIN proficuo:...
Definizione completa

Drammaturgo

Chi scrive drammi a. 1820...
Definizione completa

Crauti

Foglie di cavolo tagliate a listelle sottilissime, lasciate fermentare sotto sale in fusti di legno e poi cotte sec. XVIII...
Definizione completa

Insipienza

Stoltezza, ignoranza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti