Caricamento...

Cella

Definizione della parola Cella

Ultimi cercati: Goniometria - Trifase - Sdegno - Terrier - Cubilotto

Definizione di Cella

Cella

[cèl-la] s.f. [cèl-la] s.f.
1 Nei conventi o nelle carceri, stanza piccola e nuda c. d'isolamento, quella separata dalle altre 2 Piccolo vano esagonale costruito dalle api nell'alveare 3 archeol. Spazio più interno del tempio pagano in cui era posta l'immagine della divinità 4 tecn. È usato in varie locc. per indicare un vano, un recipiente, un congegno di varia funzione c. di memoria, in inform., la più piccola unità di memoria | c. campanaria, alloggiamento delle campane in cima al campanile | c. frigorifera, locale a temperatura molto bassa in cui si conservano generi alimentaridim. celletta sec. XIV
710     0

Altri termini

Borseggiare

Derubare qlcu. prelevandogli soldi o altro dalla borsa o dalle tasche...
Definizione completa

Antimissile

Che intercetta e distrugge i missili: missile a. a. 1963...
Definizione completa

Clinica

1 Metodologia medica basata sull'esame diretto del paziente e sulla cura non chirurgica delle varie patologie...
Definizione completa

Riecco

Ecco di nuovo: r. il sole!...
Definizione completa

Onorificenza

Riconoscimento di onore (titolo, carica, decorazioni ecc.) concesso per particolari benemerenze: concedere un'o. sec. XIV...
Definizione completa

Trappola

1 Congegno di varia forma e funzionamento, usato per catturare animali nocivi o cacciati per la carne o la pelliccia:...
Definizione completa

Caterinetta

Ragazza apprendista di sartoria a. 1931...
Definizione completa

Spaghettata

Fam. Pasto a base di spaghetti a. 1950...
Definizione completa

Successo

1 Risultato favorevole: riportare un s. insperato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti