Cateratta
Definizione della parola Cateratta
Ultimi cercati: Arbustivo - Remissività - Grandinata - Impulsività - Elettivo
Definizione di Cateratta
Cateratta
[ca-te-ràt-ta] meno freq. s.f.
								1 Saracinesca per regolare la portata d'acqua in un canale SIN chiusa  fig. a cateratte, a dirotto: piove a c. 2 (spec. pl.) Serie di salti d'acqua nel corso di un fiume: le c. del Nilo 3 med. Opacità del cristallino dell'occhio che causa una riduzione della vista: farsi operare di c. sec. XIV
								
								
							Altri termini
Muscovite
Min. Varietà di mica, contenuta nelle rocce di origine vulcanica a. 1895...
								Definizione completa
							Doppiezza
1 non com. Natura duplice: d. del corpo e dell'anima 2 fig. Ambiguità, ipocrisia, falsità: accusare di d. sec. XIV...
								Definizione completa
							Fracasso
Rumore violento, frastuono prodotto perlopiù da cose infrante: un f. di bicchieri rotti...
								Definizione completa
							Politico
Agg. 1 Che riguarda la politica, sia sul piano teorico che pratico: dottrina p. di Marx...
								Definizione completa
							Interlocutore
1 Persona con cui si parla: i. telefonico 2 estens. Chi partecipa a una trattativa, a una discussione, a un...
								Definizione completa
							Sterrato
Agg. Ottenuto con lo sterro: strada s. s.m. Terreno o strada non pavimentata o asfaltata a. 1838...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			