Caricamento...

Castello

Definizione della parola Castello

Ultimi cercati: Agrimensura - Falciatrice - Pirenaico - Tout court - Aferesi

Definizione di Castello

Castello

Estens. fortezza
1 Struttura architettonica fortificata, tipica del Medioevo, spesso circondata da doppia cerchia muraria e fossato
545     0

Altri termini

Cosca

Ciascuno dei raggruppamenti mafiosi che controllano un dato territorio...
Definizione completa

Attivismo

1 Modo di vivere dinamico, operoso, volto all'agire pratico 2 Impegno propagandistico degli aderenti a un partito, a un sindacato...
Definizione completa

Parruccone

Spreg. Persona, perlopiù anziana, con idee arretrate e nemica del progresso SIN reazionario, codino sec. XVIII...
Definizione completa

Marinismo

Stile e gusto letterario dello scrittore G.B. Marino (1569-1625) e dei suoi imitatori, caratterizzato dalla frequenza di metafore e...
Definizione completa

Grassetto

Tip. Carattere tipografico costituito da segni più spessi di quelli ordinari SIN neretto Anche in funzione di agg. inv.:...
Definizione completa

Difficoltà

1 Natura ostica di qlco. SIN complessità: d. di un lavoro, di un testo 2 estens. Qualsiasi impedimento che intervenga...
Definizione completa

Etto

Nel l. com., ettogrammo: tre e. di formaggio a. 1859...
Definizione completa

Essudato

1 Materiale che filtra attraverso le pareti cellulari e si accumula nei tessuti, come le resine, le gomme 2 med...
Definizione completa

Tipo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti nei quali assume il significato di “modello” (archetipo) o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti