Castagna
Definizione della parola Castagna
Ultimi cercati: Venditore - Plastico 2 - Ambizioso - Passaporto - Centauro
Definizione di Castagna
Castagna
Nel calcio, tiro fortissimo• dim. castagnetta, castagnina • sec. XIV
1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c. farina di c., ottenuta dalla macinazione delle c. secche e usata per il castagnaccio figg. levare le c. dal fuoco per qlcu., fare qlco. di difficile o di sgradevole al posto di un altro | prendere qlcu. in c., coglierlo in errore 2 bot. Denominazione di varie piante e frutti c. d'India, frutto non commestibile dell'ippocastano 3 zool. Formazione cornea priva di peli nella faccia interna della zampa anteriore e del garretto degli equini 4 sport. Nel pugilato, colpo molto potente
Altri termini
Galleggiante
Agg. Che sta a galla: segnale g. s.m. 1 Pontone, zattera o altra imbarcazione sprovvista di propulsione autonoma, usati...
Definizione completa
Primula
Pianta erbacea con foglie basali disposte a rosetta, fiori gialli, rosa o violacei solitari o riuniti in ombrelle...
Definizione completa
Propugnare
Sostenere qlco. con impegno ed energia: p. la causa dei lavoratori sec. XV...
Definizione completa
Stecchetto
Piccolo stecco fig. a s., a corto di cibo o di denaro: tenere qlcu. a s. sec. XIV...
Definizione completa
Solidarismo
Atteggiamento di collaborazione con gli altri e di condivisione di responsabilità a. 1904...
Definizione completa
Hot Line
1 Linea calda, collegamento telefonico diretto per comunicazioni urgenti 2 Linea telefonica per messaggi e conversazioni erotiche a. 1965...
Definizione completa
Iperonimo
Agg. ling. Parola che ha un sign. generale rispetto ad altre, più specifiche (p.e. animale rispetto a cane, gatto)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6122
giorni online
514248