Castagna
Definizione della parola Castagna
Ultimi cercati: Consultivo - Etnomusicologia - Trasverso - -ario - Auricola
Definizione di Castagna
Castagna
Nel calcio, tiro fortissimo• dim. castagnetta, castagnina • sec. XIV
1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c. farina di c., ottenuta dalla macinazione delle c. secche e usata per il castagnaccio figg. levare le c. dal fuoco per qlcu., fare qlco. di difficile o di sgradevole al posto di un altro | prendere qlcu. in c., coglierlo in errore 2 bot. Denominazione di varie piante e frutti c. d'India, frutto non commestibile dell'ippocastano 3 zool. Formazione cornea priva di peli nella faccia interna della zampa anteriore e del garretto degli equini 4 sport. Nel pugilato, colpo molto potente
Altri termini
Balilla
S.m. Durante il ventennio fascista, ragazzino tra gli otto e i quattordici anni iscritto alle formazioni paramilitari s.f...
Definizione completa
Lagnoso
1 Di persona che si lamenta o si lagna continuamente 2 fam. Noioso, prolisso: trasmissione l. sec. XIV...
Definizione completa
Galenico
Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia...
Definizione completa
Controverso
1 Che è oggetto di contenzioso 2 Che si presta a contrastanti interpretazioni SIN discusso, dubbio: un accordo c. sec...
Definizione completa
Espanso
Agg. 1 fis. Di sostanza, che si è dilatata: gas e. 2 estens. Aperto, allargato, ampliato: calice e. 3 Di...
Definizione completa
Rivalità
Rapporto di antagonismo tra persone, partiti, gruppi ecc. SIN concorrenza, competizione sec. XVI...
Definizione completa
Gigaelettronvolt
Fis. Unità di misura di energia, simbolo GeV, pari a 1 miliardo di elettronvolt a. 1987...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488