Definizione di Castagna
Castagna
Nel calcio, tiro fortissimo• dim. castagnetta, castagnina • sec. XIV
1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c. farina di c., ottenuta dalla macinazione delle c. secche e usata per il castagnaccio figg. levare le c. dal fuoco per qlcu., fare qlco. di difficile o di sgradevole al posto di un altro | prendere qlcu. in c., coglierlo in errore 2 bot. Denominazione di varie piante e frutti c. d'India, frutto non commestibile dell'ippocastano 3 zool. Formazione cornea priva di peli nella faccia interna della zampa anteriore e del garretto degli equini 4 sport. Nel pugilato, colpo molto potente
Altri termini
Ritmico
1 Che presenta uno svolgimento temporale ordinato secondo intervalli regolari SIN cadenzato: un martellare r....
Definizione completa
Ectoplasma
1 biol. Parte superficiale gelatinosa e consistente del citoplasma cellulare 2 Nello spiritismo, sostanza che promana dal medium 3 fig...
Definizione completa
Mancinismo
Disposizione naturale a usare soprattutto gli arti della parte sinistra del corpo, spec. la mano e il braccio a. 1912...
Definizione completa
Bersagliare
1 Colpire un obiettivo di interesse militare: b. le postazioni nemiche 2 estens. Prendere qlco. o qlcu. a bersaglio, lanciandogli...
Definizione completa
Favoreggiamento
Dir. Atto delittuoso consistente nel prestare aiuto a qlcu. sottraendolo all'accertamento delle sue responsabilità o nell'aiutare l'autore di un reato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6192
giorni online
520128
