Caricamento...

Cartilagine

Definizione della parola Cartilagine

Ultimi cercati: Celiaco - Cirroso - Contagiri - Sponda - Stele

Definizione di Cartilagine

Cartilagine

[car-ti-là-gi-ne] s.f. [car-ti-là-gi-ne] s.f.
anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi (naso, orecchie, trachea, laringe) sec. XIV
734     0

Altri termini

Pranzare

Consumare il pranzo: hai già pranzato? sec. XIII...
Definizione completa

Beatitudine

1 Perfetta felicità derivante dalla contemplazione di Dio concessa alle anime del Paradiso...
Definizione completa

Contenutistico

Relativo all'argomento, alla concezione di un'opera: valori c....
Definizione completa

Olografo

Dir. Scritto di proprio pugno dal firmatario: testamento o. a. 1803...
Definizione completa

Raccattapalle

Nel tennis, nel calcio e in altri sport, chi recupera le palle uscite dal terreno di gioco per restituirle ai...
Definizione completa

Bastoncino

1 Qualsiasi oggetto con la forma approssimativa di un piccolo bastone: b. di liquirizia b. di pesce, trancio di pesce...
Definizione completa

Cavata

1 Prelievo, estrazione 2 mus. Caratteristica del suono tratto da uno strumento ad arco o a fiato sec. XIV...
Definizione completa

Crine

1 Pelo della criniera o della coda degli animali: c. di cavallo...
Definizione completa

Irrefutabile

Che non può essere respinto, negatoavv. irrefutabilmente, in modo i. a. 1858...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti