Anfiteatro
Definizione della parola Anfiteatro
Ultimi cercati: Elettoralistico - Dischiudere - Pueblo - Furbo - Ammanigliato
Definizione di Anfiteatro
Anfiteatro
[an-fi-te-à-tro] s.m. [an-fi-te-à-tro] s.m.
1 arch. Costruzione a cielo aperto, in uso nell'antica Roma per spettacoli gladiatori, formata da gradinate concentriche supportate da serie di arcate sovrapposte e digradanti verso un'arena centrale: a. Flavio (o Colosseo) 2 estens. Qualunque edificio o parte di esso che presenti gradinate digradanti analoghe a quelle degli anfiteatri romani a. anatomico, aula per la dissezione anatomica 3 geogr. a. morenico, insieme di rilievi concentrici costituiti dai detriti lasciati da un antico ghiacciaio lungo la propria fronte sec. XVI
Altri termini
Tiritera
1 Filastrocca, cantilena 2 estens. Discorso lungo e monotono sec. XVI...
Definizione completa
Petrarchista
1 Poeta che imita lo stile e i temi del Petrarca 2 Studioso del Petrarca e della sua opera In...
Definizione completa
Vita 1
1 Insieme delle funzioni che rendono un organismo animale o vegetale capace di conservarsi, svilupparsi, riprodursi e mettersi in rapporto...
Definizione completa
Proscenio
Nei teatri antichi, palco su cui recitavano gli attori, posto tra l'orchestra e la scena...
Definizione completa
Circondariale
Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa
Pensione
1 Somma di denaro corrisposta periodicamente da enti pubblici o privati a chi, per raggiunti limiti d'età o per altro...
Definizione completa
Sbilanciamento
Perdita dell'equilibrio, dovuta allo spostamento laterale del peso: s. del carico sec. XVIII...
Definizione completa
Vigliaccheria
1 Condizione di chi è vile, codardo SIN viltà 2 Atto da vigliacco: è stata una v. prendersela con un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132