Caricamento...

Anfiteatro

Definizione della parola Anfiteatro

Ultimi cercati: Autoctono - Caponaggine - Corrimano - Coyote - Planare

Definizione di Anfiteatro

Anfiteatro

[an-fi-te-à-tro] s.m. [an-fi-te-à-tro] s.m.
1 arch. Costruzione a cielo aperto, in uso nell'antica Roma per spettacoli gladiatori, formata da gradinate concentriche supportate da serie di arcate sovrapposte e digradanti verso un'arena centrale: a. Flavio (o Colosseo) 2 estens. Qualunque edificio o parte di esso che presenti gradinate digradanti analoghe a quelle degli anfiteatri romani a. anatomico, aula per la dissezione anatomica 3 geogr. a. morenico, insieme di rilievi concentrici costituiti dai detriti lasciati da un antico ghiacciaio lungo la propria fronte sec. XVI
694     0

Altri termini

Disperante

Che toglie ogni speranza, inducendo allo sconforto SIN sconfortante, drammatico: una situazione d. sec. XIV...
Definizione completa

Gessato

Agg. 1 Trattato con il gesso...
Definizione completa

Trasporre

Mutare o invertire la collocazione di due o più elementi all'interno di un ordine preciso: t. le parole di una...
Definizione completa

Baratto

1 Scambio di beni senza impegno di denaro: fare b. di qlco....
Definizione completa

Giallume

1 Colore giallo sporco, alone giallastro 2 zool. Malattia del baco da seta che gli conferisce una colorazione gialla 3...
Definizione completa

Idr-

Vedi idro-...
Definizione completa

Becchime

Mangime per volatili sec. XVIII...
Definizione completa

Secolo

1 Periodo di cento anni 2 Periodo storico piuttosto ampio di cui non si coglie tanto la durata precisa quanto...
Definizione completa

Castorino

1 Pelliccia di nutria, simile a quella del castoro 2 estens. Tessuto peloso di lana a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti