Definizione di Anfiteatro
Anfiteatro
[an-fi-te-à-tro] s.m. [an-fi-te-à-tro] s.m.
1 arch. Costruzione a cielo aperto, in uso nell'antica Roma per spettacoli gladiatori, formata da gradinate concentriche supportate da serie di arcate sovrapposte e digradanti verso un'arena centrale: a. Flavio (o Colosseo) 2 estens. Qualunque edificio o parte di esso che presenti gradinate digradanti analoghe a quelle degli anfiteatri romani a. anatomico, aula per la dissezione anatomica 3 geogr. a. morenico, insieme di rilievi concentrici costituiti dai detriti lasciati da un antico ghiacciaio lungo la propria fronte sec. XVI
Altri termini
Paternostro
Preghiera rivolta a Dio Padre dai fedeli cristiani, che comincia con le parole latine Pater noster: recitare il p. sec...
Definizione completa
Ciabattone
1 Chi ciabatta 2 fig. Persona sciatta, che fa male il proprio lavoro SIN pasticcione sec. XVI...
Definizione completa
Quando
Avv. 1 In quale momento o tempo: A) In frasi interr. dirette, con il v. all'ind. o al cond.:...
Definizione completa
Cachet
1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa
Palato
1 anat. Parte superiore della cavità orale p. duro, parte anteriore del p., di natura ossea...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488