Caricamento...

Carteggiatura

Definizione della parola Carteggiatura

Ultimi cercati: Platea - Argilla - Riservare - Scabrosità - Giunca

Definizione di Carteggiatura

Carteggiatura

[car-teg-gia-tù-ra] s.f. [car-teg-gia-tù-ra] s.f.
Raschiatura, levigatura di una superficie con carta vetrata a. 1969
562     0

Altri termini

Pacchiano

Poco fine, privo di raffinatezza, grossolano: gusto p....
Definizione completa

Ritrosia

1 Modo di essere proprio di chi è restio a fare qlco., è trattenuto dalla scontrosità o dalla timidezza: dimostrare...
Definizione completa

Controfirmare

Apporre una controfirma su un documento: c. una domanda di ammissione sec. XVIII...
Definizione completa

Gozzoviglia

Abbondante mangiata e bevuta collettiva, bisboccia sec. XIV...
Definizione completa

Travestimento

1 Operazione consistente nell'indossare abiti diversi da quelli usuali, per assumere le sembianze di una maschera o per rendersi irriconoscibile:...
Definizione completa

Brunitura

1 Trattamento dei metalli con sostanze chimiche che li scuriscono 2 Lucidatura dei tagli dei libri sec. XVI...
Definizione completa

Martellamento

1 Serie prolungata e continua di colpi di martello: il m. dei selciatori 2 fig. Serie tormentosa e assillante SIN...
Definizione completa

Scolaresca

Insieme degli alunni di una classe o di una scuola sec. XVII...
Definizione completa

Drosera

Pianta erbacea, carnivora, con foglie terminanti in un disco munito di tentacoli per catturare gli insetti a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti