Caricamento...

Carteggiatura

Definizione della parola Carteggiatura

Ultimi cercati: Acino - Ah - Semeio- - Attrezzistica - Presbiterale

Definizione di Carteggiatura

Carteggiatura

[car-teg-gia-tù-ra] s.f. [car-teg-gia-tù-ra] s.f.
Raschiatura, levigatura di una superficie con carta vetrata a. 1969
533     0

Altri termini

Rampicante

Agg. bot. Di pianta a fusto lungo e flessibile che si sviluppa aggrappandosi ad altre piante, a pali, muri, rocce...
Definizione completa

Elettrochimica

Branca della chimica che studia le relazioni fra energia elettrica ed energia chimica a. 1849...
Definizione completa

Riflettere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 fis. Rimandare indietro, da parte di una superficie riflettente, un flusso di energia: r. i raggi...
Definizione completa

Tippe Tappe

Onom. Voce che imita il rumore di una serie di piccoli colpi, di passi ecc. s.m. inv. Il rumore...
Definizione completa

Spazzatura

1 Sporcizia che viene spazzata...
Definizione completa

Terziere

Ciascuna delle tre parti in cui era divisa una città a. 1865...
Definizione completa

Lustrascarpe

1 Chi, per mestiere, pulisce e lucida le scarpe 2 Attrezzo manuale o elettrico per lustrare le scarpe 3 fig...
Definizione completa

Castrone

1 Animale maschio castrato 2 fig. pop. (f. -na) Persona molto ignorante, stupida sec. XIV...
Definizione completa

Criticità

1 Carattere critico: la ponderata c. di un saggio 2 In un fenomeno fisico o chimico, condizione per cui la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti