Caricamento...

Carteggiatura

Definizione della parola Carteggiatura

Ultimi cercati: Condensato - Gibigiana - Import-export - Corsivo - Ecofobia

Definizione di Carteggiatura

Carteggiatura

[car-teg-gia-tù-ra] s.f. [car-teg-gia-tù-ra] s.f.
Raschiatura, levigatura di una superficie con carta vetrata a. 1969
478     0

Altri termini

Ominide

Biol. Mammifero bipede, dalla posizione eretta, appartenente a una famiglia biologica, che comprende l'uomo attuale e le forme fossili dei...
Definizione completa

Decisione

1 Scelta operativa, risoluzione, deliberazione: d. affrettata...
Definizione completa

Riveduto

Riesaminato e rielaborato...
Definizione completa

Papato

1 Carica di pontefice della Chiesa cattolica, e periodo di tempo in cui ogni papa resta in carica SIN pontificato:...
Definizione completa

Rimpetto

Di fronte, oggi usato quasi solo nella loc. di r., più freq. dirimpetto sec. XIV...
Definizione completa

Sprovveduto

Agg. Che è intellettualmente, psicologicamente o culturalmente incapace o impreparato ad affrontare situazioni problematiche e compiti SIN inesperto, ingenuo s...
Definizione completa

Pervertito

Agg. Che è cambiato in peggio...
Definizione completa

Sfibrante

Che logora le forze fisiche o mette a dura prova i nervi: lavoro, attesa s. a. 1838...
Definizione completa

Fanfarone

Chi ostenta attitudini, capacità o poteri di cui, in realtà, è sprovvisto SIN millantatore, gradasso sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti