Definizione di Carnivoro
Carnivoro
[car-nì-vo-ro] agg. s. [car-nì-vo-ro] agg. s.
agg. 1 Che si ciba esclusivamente o prevalentemente di carne (contrapposto a erbivoro): animale c. pianta c., che con apposito organo cattura gli insetti per procurarsi l'azoto di cui il terreno è povero 2 In usi scherz., di persona che mangia molta carne s.m. zool. Denominazione generica di mammiferi forniti di dentatura completa sec. XVI
Altri termini
Nitrito 1
Il verso caratteristico del cavallo e del mulo, identificabile con un grido acuto e prolungato: mandare un lungo n. sec...
Definizione completa
Emanazione
1 Emissione e propagazione di un fluido o di una radiazione: e. di gas...
Definizione completa
Peplo
Nell'antichità greca, veste femminile costituita da un rettangolo di tessuto passato sotto il braccio destro, fissato con una fibbia sulla...
Definizione completa
Ready
Agg. inv. inform. Pronto a eseguire le operazioni richieste escl. Nel tennis e in altri sport, segnale con cui si...
Definizione completa
Iposcopio
1 Strumento simile al periscopio usato sui mezzi bellici semoventi o nelle trincee 2 med. Apparecchio applicato nella parte inferiore...
Definizione completa
Legante 2
Agg. dir. Che redige un testamento s.m. e f. dir. Autore di un legato a. 1861-1879...
Definizione completa
Surgelamento
Procedimento che sottopone e mantiene i prodotti alimentari a bassissime temperature, per assicurare loro una buona conservazione a. 1970...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216