Carnivoro
Definizione della parola Carnivoro
Ultimi cercati: Amante 1 - Forfora - Sozzeria - Futuro - Guerrafondaio
Definizione di Carnivoro
Carnivoro
[car-nì-vo-ro] agg. s. [car-nì-vo-ro] agg. s.
agg. 1 Che si ciba esclusivamente o prevalentemente di carne (contrapposto a erbivoro): animale c. pianta c., che con apposito organo cattura gli insetti per procurarsi l'azoto di cui il terreno è povero 2 In usi scherz., di persona che mangia molta carne s.m. zool. Denominazione generica di mammiferi forniti di dentatura completa sec. XVI
Altri termini
Sforzo
1 Impiego di energie, fisiche o mentali, superiore al normale: s. eccessivo, sovrumano...
Definizione completa
Corsaletto
1 Corazza leggera per proteggere il torace, usata anticamente dai soldati di fanteria 2 Nell'abbigliamento intimo femminile di un tempo...
Definizione completa
Scaglioso
1 Strutturato a scaglie: minerale s. 2 Soggetto a rompersi in scaglie: roccia s. 3 Ricoperto di scaglie o squame:...
Definizione completa
Scontro
1 Contrapposizione armata di eserciti, di gruppi o di persone s. a fuoco, sparatoria 2 Urto violento tra veicoli: s...
Definizione completa
Ebraico
Agg. Del popolo ebreo s.m. (solo sing.) Lingua semitica parlata dagli ebrei sec. XIV...
Definizione completa
Meditazione
1 Attenta e costante applicazione del pensiero intorno a un testo, un'idea, un problema ecc. SIN riflessione: opera, ipotesi, frutto...
Definizione completa
Limite
1 Linea di demarcazione, confine: l. di un campo 2 estens. Segno visibile che indica un confine (p.e. steccato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488