Caricamento...

Carnivoro

Definizione della parola Carnivoro

Ultimi cercati: Ammattonato - Rimbrottare - Trambusto - Venatura - Risonante

Definizione di Carnivoro

Carnivoro

[car-nì-vo-ro] agg. s. [car-nì-vo-ro] agg. s.
agg. 1 Che si ciba esclusivamente o prevalentemente di carne (contrapposto a erbivoro): animale c. pianta c., che con apposito organo cattura gli insetti per procurarsi l'azoto di cui il terreno è povero 2 In usi scherz., di persona che mangia molta carne s.m. zool. Denominazione generica di mammiferi forniti di dentatura completa sec. XVI
805     0

Altri termini

Esteriore

Agg. 1 Percepibile dai sensi, spec. dalla vista: aspetto e....
Definizione completa

Patente 1

1 Chiaro, evidente, lampante: una p. ingiustizia 2 bot. Di organo che, sviluppandosi da un altro, forma con esso un...
Definizione completa

Calamaio

1 Piccolo contenitore per inchiostro in cui intingere la penna 2 Calamaro sec. XIV...
Definizione completa

Cavazione

Nella scherma, movimento con il quale si libera la propria arma da quella dell'avversario a. 1853...
Definizione completa

Professare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare e seguire apertamente una religione, un credo filosofico o politico: p. il cattolicesimo 2 Esercitare...
Definizione completa

Gestire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Amministrare un'impresa economica: g. un bar 2 Sovrintendere a un'attività: le macchine gestiscono l'organizzazione dell'azienda 3...
Definizione completa

Cancrenoso

Agg. med. 1 Che denota cancrena: tessuto c. 2 Affetto da cancrena: arto c. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Controcampo

1 fis. Campo elettrico che si oppone al moto di una carica 2 cine. Inquadratura secondo una prospettiva opposta a...
Definizione completa

Palizzata

Serie di pali infissi nel terreno uno vicino all'altro, per sostegno, riparo o recinzione SIN steccato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti