Carisma
Definizione della parola Carisma
Ultimi cercati: Aggettivazione - Congresso - Particolarità - Ambulacro - Bisognino
Definizione di Carisma
Carisma
[ca-rì-sma] s.m. ( pl. -smi) [ca-rì-sma] s.m. ( pl. -smi)
1 teol. Dono dello Spirito Santo consistente in una capacità particolare data a un fedele per il bene della comunità: possedere il c. della profezia 2 fig. Ascendente su altre persone dovuto a doti intellettuali, fascino o altro: un professore con molto c. sec. XVIII
Altri termini
Schienale
1 Parte dell'armatura che proteggeva la schiena 2 Elemento verticale di una sedia, di una poltrona o di un altro...
Definizione completa
Oscuro
Agg. 1 Senza luce o scarsamente illuminato SIN buio, scuro: una stanza o. 2 fig. Arduo a capirsi, poco chiaro...
Definizione completa
Infranto
1 Rotto, spezzato: frammenti di un vaso i. 2 fig. Che non appare più perfetto come una volta...
Definizione completa
-fobia
Secondo elemento che, in composti della terminologia scientifica, significa “paura”, “avversione” (claustrofobia)...
Definizione completa
Terpene
Agg. chim. Di composto della famiglia dei t. s.m. (al pl.) Composti idrocarburici presenti nelle resine naturali e...
Definizione completa
Eccitatore
Agg. Che eccita s.m. 1 elettr. Generatore di un campo elettromagnetico induttore in macchine elettriche 2 med. Stimolatore sec...
Definizione completa
Smontaggio
Scomposizione in parti di un oggetto, di un meccanismo, di una struttura: s. di un motore a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996