Carisma
Definizione della parola Carisma
Ultimi cercati: Avaria - Crochet - Eclatante - Reboante - Trasfusionale
Definizione di Carisma
Carisma
[ca-rì-sma] s.m. ( pl. -smi) [ca-rì-sma] s.m. ( pl. -smi)
1 teol. Dono dello Spirito Santo consistente in una capacità particolare data a un fedele per il bene della comunità: possedere il c. della profezia 2 fig. Ascendente su altre persone dovuto a doti intellettuali, fascino o altro: un professore con molto c. sec. XVIII
Altri termini
Glucide
Chim. Ognuno dei composti costituiti da carbonio, idrogeno e ossigeno, detti anche carboidrati, zuccheri o saccaridi a. 1869...
Definizione completa
Andirivieni
Movimento continuo in direzioni diverse SIN viavai, va e vieni: a. di persone sec. XV...
Definizione completa
Ostacolo
1 Qualsiasi cosa o persona che intralcia o costituisce una difficoltà allo svolgimento di un'azione, di un'iniziativa...
Definizione completa
Evasivo
Che evita di affrontare direttamente una questione SIN elusivo: dare una risposta e. a. 1827...
Definizione completa
Acefalo
Agg. 1 Privo di testa: statua a. manoscritto a., mancante della prima pagina 2 Nella metrica latina e greca si...
Definizione completa
Circondare
V.tr. [sogg-v-arg] Disporsi attorno a qlcu. o qlco. SIN accerchiare: l'esercito ha circondato l'accampamento nemico [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Delimitare...
Definizione completa
Sifone
1 Tipo di conduttura che permette di fare arrivare un liquido da un contenitore a un altro posto più in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
