Caricamento...

Cardo

Definizione della parola Cardo

Ultimi cercati: Scommessa - Saturnismo - Abusato - Autoblu - Paolino

Definizione di Cardo

Cardo

[càr-do] s.m. [càr-do] s.m.
1 Denominazione di piante con foglie e brattee spinose, appartenenti anche a famiglie diverse c. dei lanaioli, pianta erbacea con fiori a capolino usati per cardare la lana 2 Riccio della castagna sec. XIV
744     0

Altri termini

Cutrettola

Uccello dotato di zampe piuttosto lunghe, becco dritto e sottile, piumaggio grigio-verdognolo superiormente, giallino inferiormente, ali e coda bianche e...
Definizione completa

Capace

1 Che può contenere una certa quantità di persone o di cose: uno stadio c. di centomila persone...
Definizione completa

Agroalimentare

Relativo all'industria che tratta prodotti agricoli per l'alimentazione a. 1981...
Definizione completa

Aggiunto

Agg. 1 Che si aggiunge, che è in più: valore a. 2 Che ha il compito di aiutare o sostituire...
Definizione completa

Garbuglio

1 Groviglio, intrico: g. di fili. 2 fig. Intreccio complicato e confuso: g. di sentimenti...
Definizione completa

Pagherò

Cambiale, vaglia cambiario: firmare un p. sec. XVII...
Definizione completa

Seriore

Cronologicamente più tardo, posteriore: trasformazione s. a. 1854...
Definizione completa

Balza

1 Parete montana ripida SIN dirupo, balzo 2 Breve pianoro in un ambiente scosceso 3 Fascia inferiore dei muri di...
Definizione completa

Spigo

Specie di lavanda coltivata, molto simile alla vera lavanda sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti