Cardine
Definizione della parola Cardine
Ultimi cercati: Catabolismo - Difettoso - Estrusivo - Dantismo - Filosofico
Definizione di Cardine
Cardine
[càr-di-ne] s.m. [càr-di-ne] s.m.
1 Perno incernierato allo stipite di porte e finestre sul quale si infila la bandella del battente 2 fig. Valore fondamentale, principio, base, specie di un sistema o di una teoria: i c. del pensiero socialista In funzione di agg. inv., centrale, primario: tema c. del congresso sec. XVII
Altri termini
Tinteggiatura
1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
Definizione completa
Sopraggiunta
Ulteriore aggiunta, usato quasi solo nella loc. per s., per di più: per s. si è rotto il cambio sec...
Definizione completa
Landò
1 Landau 2 Carrozzeria per auto, oggi non più in uso, in cui sono decappottabili solo i sedili posteriori sec...
Definizione completa
Crudo
1 Non sottoposto a cottura, totalmente o parzialmente: verdura c. mattoni c., essiccati al sole | frutto c., non ancora...
Definizione completa
Ragazzo
1 Uomo giovane di età compresa fra l'adolescenza e la giovinezza SIN fanciullo, adolescente ragazzi di vita, che si prostituiscono...
Definizione completa
Chinetosi
Med. Insieme di disturbi neurovegetativi causati dalla variazione del movimento di veicoli, aerei, imbarcazioni a. 1899...
Definizione completa
Supersonico
Di velocità superiore a quella del suono o di aereo capace di raggiungere tale velocità a. 1947...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996