Cardine
Definizione della parola Cardine
Ultimi cercati: Agricoltura - Alimentario - Falera - Fonoisolante - Pelletteria
Definizione di Cardine
Cardine
[càr-di-ne] s.m. [càr-di-ne] s.m.
1 Perno incernierato allo stipite di porte e finestre sul quale si infila la bandella del battente 2 fig. Valore fondamentale, principio, base, specie di un sistema o di una teoria: i c. del pensiero socialista In funzione di agg. inv., centrale, primario: tema c. del congresso sec. XVII
Altri termini
Plutocratico
Relativo ai plutocrati e alla plutocrazia, spec. in senso spreg.: regime p. a. 1891...
Definizione completa
Insospettato
1 Che non è oggetto di sospetti: persona i. perché fornita di alibi 2 Imprevedibile, inatteso: dimostrare qualità i. a...
Definizione completa
Melologo
Declamazione di una composizione letteraria con accompagnamento musicale a. 1926...
Definizione completa
Caprifico
Fico selvatico con frutti non commestibili, usato per la caprificazione sec. XIV...
Definizione completa
Tormentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di persone, causare pene e tormenti, infliggere sevizie, torturare qlcu.: t. i prigionieri...
Definizione completa
Lo 1
Si usa davanti a gn, ps, sc, s impura, x, z: lo gnu, lo psicologo, lo sci, lo stivale, lo...
Definizione completa
Rivendugliolo
Rivenditore al minuto, spesso ambulante, di merci di poco valore sec. XVI...
Definizione completa
Peplo
Nell'antichità greca, veste femminile costituita da un rettangolo di tessuto passato sotto il braccio destro, fissato con una fibbia sulla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488