Cardine
Definizione della parola Cardine
Ultimi cercati: Alimentario - Asteroide - Catabolismo - Difettoso - Estrusivo
Definizione di Cardine
Cardine
[càr-di-ne]  s.m.  [càr-di-ne]  s.m.
								1 Perno incernierato allo stipite di porte e finestre sul quale si infila la bandella del battente 2 fig. Valore fondamentale, principio, base, specie di un sistema o di una teoria: i c. del pensiero socialista In funzione di agg. inv., centrale, primario: tema c. del congresso sec. XVII
								
								
							Altri termini
Tallero
1 Moneta d'argento che ebbe corso dal XV fino al XIX secolo in molti stati europei 2 Unità monetaria della...
								Definizione completa
							Roseo
1 Di colore rosa, sfumato di rosa: colorito r. 2 fig. Che si prospetta sereno, felice: avvenire r....
								Definizione completa
							Affettare 1
Ostentare qualità che non si hanno o sentimenti che non si provano SIN esibire, fingere: a. disinvoltura sec. XIV...
								Definizione completa
							Postura
1 Posizione che assume, liberamente o per costrizione, il corpo umano: p. innaturale 2 In fisiologia e zoologia, atteggiamento abituale...
								Definizione completa
							Tarare
1 Fare la tara a qlco., cioè sottrarre la tara da un peso lordo per ottenere il peso netto 2...
								Definizione completa
							Diurno
Agg. 1 Del dì, del giorno: ore d.  albergo d., nelle città, locale pubblico fornito di vari servizi (bagni, lavanderia...
								Definizione completa
							Oliario
Magazzino dell'oleificio destinato al deposito e alla conservazione dell'olio sec. XVI...
								Definizione completa
							Merluzzo
1 Grosso pesce marino, di colore grigiastro, dotato di tre pinne dorsali...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			