Caricamento...

Cardinale 3

Definizione della parola Cardinale 3

Ultimi cercati: Spigolo - TV - Corbelleria - Falchetta - Fratricida

Definizione di Cardinale 3

Cardinale 3

[car-di-nà-le] agg. [car-di-nà-le] agg.
Che sostiene o ha funzione di riferimento SIN basilare, essenziale, principale: punto c. numeri c., in matematica, numeri che indicano la quantità di elementi (0, 1, 2, 3 ecc.) di un insieme finito | virtù cardinali, fortezza, giustizia, prudenza, temperanza sec. XIII
511     0

Altri termini

Terrario

Vasca destinata all'allevamento di rettili e anfibi a. 1940...
Definizione completa

Accoppiata

Scommessa che punta sul cavallo vincente e sul secondo arrivato SIN abbinata...
Definizione completa

Sottostimare

Stimare qlcu. o qlco. al di sotto del suo valore reale SIN sottovalutare a. 1952...
Definizione completa

Esadecimale

Di sistema di numerazione a base sedici usato nell'elaborazione elettronica dei dati a. 1983...
Definizione completa

Sinuoso

1 Caratterizzato da curve, ondulazioni: tratto di costa s....
Definizione completa

Scialitico

Lampada s., lampada speciale che illumina in modo uniforme una zona evitando la formazione di ombre...
Definizione completa

Dispendioso

Che richiede un notevole esborso di denaro o, in senso fig., di energie SIN costoso: tenore di vita d.avv...
Definizione completa

Monomandatario

Riferito a rappresentante di commercio che lavora per una sola azienda a. 1983...
Definizione completa

Archetto

1 arch. Arcatella 2 mus. Arco per suonare strumenti a corda: a. di violino 3 elettr. Elemento che garantisce il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti