Cardinale 3
Definizione della parola Cardinale 3
Ultimi cercati: Consolidativo - Deliberante - Falena - Centrismo - Imperiosità
Definizione di Cardinale 3
Cardinale 3
[car-di-nà-le] agg. [car-di-nà-le] agg.
Che sostiene o ha funzione di riferimento SIN basilare, essenziale, principale: punto c. numeri c., in matematica, numeri che indicano la quantità di elementi (0, 1, 2, 3 ecc.) di un insieme finito | virtù cardinali, fortezza, giustizia, prudenza, temperanza sec. XIII
Altri termini
Giardiniera
1 Coltivatrice di giardini 2 Mobile per contenere o sostenere vasi da appartamento e da terrazzo 3 Piatto composto di...
Definizione completa
Olografo
Dir. Scritto di proprio pugno dal firmatario: testamento o. a. 1803...
Definizione completa
Levare 2
1 Il sorgere di un astro all'orizzonte 2 mus. Nella direzione di un'orchestra, movimento della mano o della bacchetta che...
Definizione completa
Trigemino
Agg. 1 Di gravidanza e parto da cui nascono tre gemelli 2 anat. nervo t., quinto paio di nervi cranici...
Definizione completa
Spread
Fin. 1 Margine percentuale o assoluto fra i diversi livelli di quotazione di un titolo o rispetto al tasso base...
Definizione completa
Turboelica
1 s.f. (pl. -che) aer. Apparato motore costituito da eliche messe in funzione da turbine a gas 2 s...
Definizione completa
Agitato
Agg. 1 Fortemente, violentemente mosso: mare a. 2 fig. Irrequieto, turbato o eccitato...
Definizione completa
Gemma
1 bot. Escrescenza di tessuto di forma conica da cui si sviluppano nuovi fiori, foglie e rami: le g. del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
