Caricamento...

Cardinale 3

Definizione della parola Cardinale 3

Ultimi cercati: Lavoro - Maturazione - Malpensante - Fecondazione - Politonale

Definizione di Cardinale 3

Cardinale 3

[car-di-nà-le] agg. [car-di-nà-le] agg.
Che sostiene o ha funzione di riferimento SIN basilare, essenziale, principale: punto c. numeri c., in matematica, numeri che indicano la quantità di elementi (0, 1, 2, 3 ecc.) di un insieme finito | virtù cardinali, fortezza, giustizia, prudenza, temperanza sec. XIII
548     0

Altri termini

Sospettoso

Che tende a nutrire sospetti, a essere diffidente: essere s. di carattere...
Definizione completa

Confutazione

Smentita, contestazione scritta o orale di qlcu. o di qlco.: c. di un'ipotesi sec. XVI...
Definizione completa

Monoclino

Bot. Di fiore con stami e pistilli...
Definizione completa

Simultaneità

Caratteristica di ciò che avviene in modo simultaneo a. 1831...
Definizione completa

Gestione

1 Conduzione economica e amministrativa di un'impresa o di un'attività commerciale SIN direzione, amministrazione: g. di un negozio...
Definizione completa

Ganglioma

Med. Tumore dei gangli nervosi a. 1892...
Definizione completa

Minoranza

1 La parte minore di un insieme di persone o di cose (si contrappone a maggioranza): gli studenti bocciati sono...
Definizione completa

Rimbombante

Che rimbomba SIN fragoroso sec. XVI...
Definizione completa

Emù

Grosso uccello che vive in Australia, simile allo struzzo ma con collo e zampe più corti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti