Caricamento...

Carbonio

Definizione della parola Carbonio

Ultimi cercati: Alunno - Conguagliare - Nucleina - Oculistico - Pedo- 1

Definizione di Carbonio

Carbonio

In fisica, catena di reazioni termonucleari che originerebbero la produzione e l'emissione di energia stellare • sec. XVIII
1 Elemento chimico, dal simbolo C, non metallo, diffuso in natura allo stato cristallino (diamante, grafite), allo stato amorfo (carbone) e come costituente di composti organici e inorganici c. 14, isotopo radioattivo con numero di massa 14 che rende possibile la datazione di reperti geologici e archeologici | ossido di c., gas incolore e inodore, letale in forti quantità 2 ciclo del c., in biologia, insieme dei processi di fotosintesi delle piante e di respirazione degli animali
1.011     0

Altri termini

Asprezza

1 Sapore agro o odore acre: l'a. delle prugne acerbe 2 Ruvidezza: a. della pelle...
Definizione completa

Archaeopteryx

Uccello preistorico del giurassico con becco dentato, coda molto lunga e ali uncinate a. 1913...
Definizione completa

Intrinseco

Agg. 1 Proprio di una persona o di una cosa, costitutivo della sua natura: meriti, vizi i. valore i. di...
Definizione completa

Qualcuno

Uno, qualche persona, qualche cosa: c'è qlcu.?...
Definizione completa

Incespicare

Urtare un ostacolo con il piede, camminando SIN inciampare: i. in un gradino...
Definizione completa

Perigeo

Astr. Nell'orbita che un corpo celeste o un satellite artificiale descrive intorno alla Terra, punto di minor distanza reciproca...
Definizione completa

Vivo

Agg. 1 Che vive...
Definizione completa

Lubrico

Impudico, indecente: gesti, discorsi l. sec. XIV...
Definizione completa

Cantonale 2

Di un cantone della Svizzera a. 1801...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti