Caricamento...

Carbonio

Definizione della parola Carbonio

Ultimi cercati: Tempo 2 - Contingente 1 - Fuorilegge - Giroscopico - Probativo

Definizione di Carbonio

Carbonio

In fisica, catena di reazioni termonucleari che originerebbero la produzione e l'emissione di energia stellare • sec. XVIII
1 Elemento chimico, dal simbolo C, non metallo, diffuso in natura allo stato cristallino (diamante, grafite), allo stato amorfo (carbone) e come costituente di composti organici e inorganici c. 14, isotopo radioattivo con numero di massa 14 che rende possibile la datazione di reperti geologici e archeologici | ossido di c., gas incolore e inodore, letale in forti quantità 2 ciclo del c., in biologia, insieme dei processi di fotosintesi delle piante e di respirazione degli animali
961     0

Altri termini

Congegnare

Disporre opportunamente le parti di una struttura ~fig. ideare, inventare qlco.: c. un piano sec. XIV...
Definizione completa

Ensiforme

Nel l. scient., di organo animale o vegetale a forma di spada sec. XVII...
Definizione completa

Superfluità

Eccedenza rispetto a ciò che è necessario: s. di una spesa sec. XIV...
Definizione completa

Emulativo

1 Che tende a emulare 2 dir. atto e., esercizio di un diritto da parte del proprietario di un bene...
Definizione completa

Mariuolo

Vedi mariolo...
Definizione completa

Calamitato

Attratto da una calamita...
Definizione completa

Guttazione

Bot. Eliminazione di acqua dalle foglie delle piante sotto forma di goccioline a. 1906...
Definizione completa

Clorofilla

Bot. Pigmento verde che consente alle piante di trasformare l'anidride carbonica in idrati di carbonio sotto l'azione della luce (fotosintesi...
Definizione completa

Risorgere

1 Sorgere di nuovo, anche in senso fig. SIN rinascere: sono risorte le solite perplessità 2 Tornare in vita SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti