Caricamento...

Carbonio

Definizione della parola Carbonio

Ultimi cercati: Affrontato - Alea - Chiappa - Disio - Rastrellare

Definizione di Carbonio

Carbonio

In fisica, catena di reazioni termonucleari che originerebbero la produzione e l'emissione di energia stellare • sec. XVIII
1 Elemento chimico, dal simbolo C, non metallo, diffuso in natura allo stato cristallino (diamante, grafite), allo stato amorfo (carbone) e come costituente di composti organici e inorganici c. 14, isotopo radioattivo con numero di massa 14 che rende possibile la datazione di reperti geologici e archeologici | ossido di c., gas incolore e inodore, letale in forti quantità 2 ciclo del c., in biologia, insieme dei processi di fotosintesi delle piante e di respirazione degli animali
1.033     0

Altri termini

Palpitare

1 Pulsare, battere, spec. con un ritmo più frequente del normale: il sangue palpita nelle vene...
Definizione completa

Dracena 2

Grande rettile, che vive nell'America Meridionale in prossimità dei corsi d'acqua a. 1968...
Definizione completa

Flebite

Med. Infiammazione di un vaso venoso a. 1819...
Definizione completa

Cottimista

Chi lavora a cottimo a. 1865...
Definizione completa

Sfolgorare

Splendere, brillare, anche in senso fig.: suoi occhi sfolgorano di gioia sec. XIV...
Definizione completa

Zodiacale

Che concerne lo zodiaco: i dodici segni z. sec. XVIII...
Definizione completa

Gel

Chim. Sistema colloidale che si presenta in forma semisolida o gelatinosa, usato in cosmesi, farmacia ecc.: g. abbronzante...
Definizione completa

Nuziale

1 Di nozze, che riguarda le nozze SIN matrimoniale: cerimonia n. 2 zool. volo n., quello compiuto dalla femmina feconda...
Definizione completa

Manicure

1 Persona che per professione cura le mani e le unghie altrui: andare dalla m. 2 pop. L'insieme delle operazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti