Caricamento...

Carabiniere

Definizione della parola Carabiniere

Ultimi cercati: Anniversario - Allarmante - Frastaglio - Pelatura - Piastrina

Definizione di Carabiniere

Carabiniere

[ca-ra-bi-niè-re] s.m. [ca-ra-bi-niè-re] s.m.
1 Militare del quarto corpo armato dello stato italiano con compiti di polizia: l'arma dei c. figg. essere un c., essere eccessivamente autoritario, severo, arcigno | fare il c., sorvegliare in modo ossessivo 2 Nell'esercito sabaudo, soldato di fanteria o di cavalleria armato di carabina sec. XVII
845     0

Altri termini

Controesodo

Ritorno in massa delle persone dal luogo in cui erano precedentemente andate: c. di fine estate a. 1970...
Definizione completa

Tabaccheria

Rivendita di tabacchi e altri generi di monopolio a. 1908...
Definizione completa

Sbriciolare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre qlco. in briciole SIN sminuzzare: s. il pane...
Definizione completa

Contraffare

Fare qlco. a imitazione di un'altra, per scherzo SIN scimmiottare: c. la voce, le movenze di una persona...
Definizione completa

Indifeso

1 Privo di difese militari: confini i. 2 fig. Inerme, vulnerabile: essere i. contro la criminalità sec. XVI...
Definizione completa

Warm Up

Nel l. sport., esercizio di riscaldamento...
Definizione completa

Stilnovismo

Corrente letteraria dello stilnovo e gruppo di poeti ad essa appartenenti: lo s. fiorentino a. 1942...
Definizione completa

Latenza

Condizione di ciò che è latente fase di l., nel l. medico, periodo iniziale di una malattia, in cui i...
Definizione completa

Fondato

Che si basa su prove sicure, su dati certi SIN motivato: un'accusa f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti