Caricamento...

Carabiniere

Definizione della parola Carabiniere

Ultimi cercati: Affermazione - Alifatico - Esumazione - Paniere - Percento

Definizione di Carabiniere

Carabiniere

[ca-ra-bi-niè-re] s.m. [ca-ra-bi-niè-re] s.m.
1 Militare del quarto corpo armato dello stato italiano con compiti di polizia: l'arma dei c. figg. essere un c., essere eccessivamente autoritario, severo, arcigno | fare il c., sorvegliare in modo ossessivo 2 Nell'esercito sabaudo, soldato di fanteria o di cavalleria armato di carabina sec. XVII
768     0

Altri termini

Termodinamica

Settore della fisica che studia le trasformazioni dell'energia termica in energia meccanica e viceversa a. 1865...
Definizione completa

Sia

Cong. 1 In correlazione con un altro sia (anche ripetuto) o con che, con valore coordinativo-aggiuntivo (“così… come”, “tanto… quanto”...
Definizione completa

Prostilo

Archeol. Tempio greco a pianta rettangolare, con 4 o 6 colonne davanti sec. XVI...
Definizione completa

Galeone

Mar. Veliero a due ponti e quattro alberi, normalmente fornito di una potente artiglieria sec. XIII...
Definizione completa

Demologia

Studio delle tradizioni e dei costumi popolari a. 1892...
Definizione completa

Barbabietola

Pianta erbacea che presenta due varietà, una a radice carnosa e tondeggiante di colore rosso scuro e di sapore dolciastro...
Definizione completa

Faggeta

Bosco di faggi sec. XVIII...
Definizione completa

Coroide

Anat. Membrana ricca di vasi sanguigni che si trova nella parte posteriore del globo oculare sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti