Capriola
Definizione della parola Capriola
Ultimi cercati: Legamento - Piega - Tastare - Trio - Valutazione
Definizione di Capriola
Capriola
[ca-pri-ò-la] s.f. [ca-pri-ò-la] s.f.
1 Giro su se stessi che si fa raggomitolandosi in avanti, con capo e mani appoggiati a terra, e ritornando in posizione eretta: fare capriole sui prati fig. fare una c., mutare repentinamente parere, opinione 2 Nella danza classica, salto con cambio della posizione dei piedi sec. XVI
Altri termini
Spruzzatore
1 Apparecchio o congegno per spargere un liquido in minute particelle o una polvere SIN nebulizzatore: s. di profumo, di...
Definizione completa
Accadere
Succedere, capitare casualmente a qlcu., più spesso con il soggetto posposto e con specificazione di tempo e luogo: ieri a...
Definizione completa
Poesia
1 Attività artistica di comporre in versi, seguendo determinate leggi o consuetudini metriche, ritmiche ecc. (si contrappone a prosa): p...
Definizione completa
Collezionare
Raccogliere e ordinare una particolare specie di oggetti: c. francobolli fig. c. successi, conseguirli ripetutamente a. 1897...
Definizione completa
Tricheco
1 (pl. -chi) Grosso mammifero marino, con corpo tozzo, pelle spessa, grosse setole sul labbro superiore e due lunghissimi denti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488