Capriola
Definizione della parola Capriola
Ultimi cercati: Carbossile - Annuire - Pagliaio - Parastatale - Ributtante
Definizione di Capriola
Capriola
[ca-pri-ò-la] s.f. [ca-pri-ò-la] s.f.
1 Giro su se stessi che si fa raggomitolandosi in avanti, con capo e mani appoggiati a terra, e ritornando in posizione eretta: fare capriole sui prati fig. fare una c., mutare repentinamente parere, opinione 2 Nella danza classica, salto con cambio della posizione dei piedi sec. XVI
Altri termini
Capofila
1 Chi, ciò che è primo in un allineamento 2 fig. Esponente principale di un movimento politico o culturale: i...
Definizione completa
Cartello 1
1 Pannello in metallo, legno, cartone o altro materiale contenente segnalazioni, indicazioni, avvisi, proclami SIN manifesto, cartellone: c. stradale, pubblicitario...
Definizione completa
Sub Iudice
Di questione ancora irrisolta, da discutere ulteriormente: decisione sub iudice a. 1847...
Definizione completa
Tilde
Segno a forma di ondina, caratteristico della grafia portoghese e spagnola, che viene sovrapposto, rispettivamente, a vocale, per indicarne la...
Definizione completa
Pancarré
Tipo di pane a forma di parallelepipedo, usato per la preparazione di toast e tramezzini a. 1856...
Definizione completa
Alcolimetro
Strumento per misurare l'alcolicità in percentuale di volume a. 1829...
Definizione completa
Fagotto 1
1 Involucro piuttosto ingombrante SIN fardello, involto far f., scappare alla svelta 2 estens. Persona goffadim. fagottello, fagottino sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216