Capriola
Definizione della parola Capriola
Ultimi cercati: Confederato - Contribuzione - Decennale - Svolazzamento - Superconduttore
Definizione di Capriola
Capriola
[ca-pri-ò-la]  s.f.  [ca-pri-ò-la]  s.f.
								1 Giro su se stessi che si fa raggomitolandosi in avanti, con capo e mani appoggiati a terra, e ritornando in posizione eretta: fare capriole sui prati  fig. fare una c., mutare repentinamente parere, opinione 2 Nella danza classica, salto con cambio della posizione dei piedi sec. XVI
								
								
							Altri termini
Cibare
V.tr. [sogg-v-arg] Fornire di cibo qlcu. SIN nutrire: c. la popolazione affamata cibarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Alimentarsi, nutrirsi...
								Definizione completa
							Infrasuono
Fis. Vibrazione acustica troppo bassa per essere percepita dall'orecchio umano a. 1936...
								Definizione completa
							Panpepato
Gastr. Dolce confezionato con farina, zucchero, miele, canditi, mandorle e pepe sec. XV...
								Definizione completa
							Leccarda
Recipiente metallico da collocare sotto la griglia o lo spiedo per raccogliere il grasso che cola dalle carni durante la...
								Definizione completa
							Ippoglosso
Grosso pesce dal corpo appiattito che vive sul fondo dei mari freddi ed è commestibile a. 1834...
								Definizione completa
							Testimonial
1 Messaggio pubblicitario sostenuto dalla partecipazione di un personaggio famoso: girare un t. 2 estens. Il personaggio stesso: essere il...
								Definizione completa
							Peppola
Uccello simile al fringuello, molto diffuso nell'Eurasia e in Africa occidentale dove sverna...
								Definizione completa
							Alare 1
Dell'ala, delle ali degli uccelli e degli aerei: apertura a. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			