Caricamento...

Cannoniere

Definizione della parola Cannoniere

Ultimi cercati: Rizza - Acconciatura - Omogeneizzato - At - Precostituito

Definizione di Cannoniere

Cannoniere

[can-no-niè-re] s.m. [can-no-niè-re] s.m.
1 Artigliere 2 sport. Nel gioco del calcio, attaccante che ha fatto molti gol SIN bomber sec. XVII
793     0

Altri termini

Nominatamente

1 Per nome, a uno a uno: ricordare n. 2 estens. Con riferimento particolare, in modo esplicito SIN espressamente: prescrivere...
Definizione completa

Contattare

Mettersi in comunicazione, prendere contatto con qlcu.: c. la segreteria per ulteriori informazioni a. 1959...
Definizione completa

Coledoco

Anat. Canale escretore che conduce la bile nel duodeno sec. XVIII...
Definizione completa

Monomero

Chim. Molecola in grado di concatenarsi ad altre, in modo da formare un polimero Anche in funzione di agg. (concordato...
Definizione completa

Nebiolo

Vedi nebbiolo...
Definizione completa

Garrese

Zona del corpo degli animali, corrispondente alle prime vertebre dorsali, punto di riferimento per la misura dell'altezza sec. XVI...
Definizione completa

Antiaderente

Di pentola o tegame dotato di un rivestimento capace di impedire che, durante la cottura, il cibo si attacchi al...
Definizione completa

Unanimistico

Dettato da unanimismo...
Definizione completa

Cirriforme

1 meteor. A forma di cirro: nubi c. 2 bot. A forma di viticcio: organi c. a. 1831...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti