Caricamento...

Candeliere

Definizione della parola Candeliere

Ultimi cercati: Arzigogolo - Attributivo - Ciotola - Corazzata - Dipartimentale

Definizione di Candeliere

Candeliere

[can-de-liè-re] s.m. [can-de-liè-re] s.m.
Sostegno per una sola candela: c. d'argento, d'ottone sec. XIV
556     0

Altri termini

Incommensurabile

1 Privo di un adeguato termine di confronto 2 estens. Che non può essere misurato SIN smisurato: i. distanze 3...
Definizione completa

Compitazione

Lettura ad alta voce fatta compitando sec. XVIII...
Definizione completa

Fund-raiser

Chi opera all'interno di organizzazioni umanitarie, impegnandosi nella raccolta di fondi e iscrizioni a. 1991...
Definizione completa

Indistruttibile

1 Che non è passibile di distruzione o, più freq., con valore iperb., molto resistente: tessuto i. 2 fig. Fortemente...
Definizione completa

Corredare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rifornire, dotare qlco. di ciò che è utile o necessario: c. un laboratorio di strumenti fig...
Definizione completa

Nicotinismo

Med. 1 Intossicazione cronica da nicotina 2 Con uso improprio, tabagismo a. 1899...
Definizione completa

Autodistruzione

1 Disintegrazione automatica in un proietto, in un missile ecc. 2 fig. Tendenza, più o meno consapevole, a danneggiare se...
Definizione completa

Elettromagnetico

Relativo all'elettromagnetismo: onde e. a. 1838...
Definizione completa

Acclarare

Mettere in chiaro qlco. SIN appurare: a. un fatto a. 1853...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti