Caricamento...

Cancerologia

Definizione della parola Cancerologia

Ultimi cercati: Lek - Aglio - Consueto - Agnizione - Marsala

Definizione di Cancerologia

Cancerologia

[can-ce-ro-lo-gì-a] s.f. [can-ce-ro-lo-gì-a] s.f.
med. Oncologia a. 1950
842     0

Altri termini

Biovulare

Biol. Che si è sviluppato dalla fecondazione di due distinti ovuli a opera di due diversi spermatozoi a. 1932...
Definizione completa

Schema

1 Rappresentazione per linee essenziali e semplificate: s. delle linee metropolitane, della rete tramviaria s. metrico, nella metrica classica, l'indicazione...
Definizione completa

Eutrofico

1 med. Che denota eutrofia: muscoli e. 2 Di farmaco che migliora lo stato di nutrizione dei tessuti 3 geogr...
Definizione completa

Dicromia

Procedimento di riproduzione a due colori a. 1966...
Definizione completa

Broncoscopia

Med. Esame endoscopico dei bronchi a. 1950...
Definizione completa

Sinusoide 2

Med. Canale deputato al passaggio di sangue in alcuni organi (milza, fegato, midollo) a. 1957...
Definizione completa

Dermato-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “pelle, cutaneo” (dermatologo)...
Definizione completa

Corso 2

Agg. Della Corsica: dialetti c. s.m. (f. -sa) Nativo, abitante della Corsica sec. XIV...
Definizione completa

Pagaia

Remo a pala larga, semplice o doppia, che si manovra senza appoggiarlo sullo scalmo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti