Caricamento...

Latticino

Definizione della parola Latticino

Ultimi cercati: Lattiero - Litofago - Log - Lumaio - Lutto

Definizione di Latticino

Latticino

[lat-ti-cì-no] s.m. ( spec. pl. -ni) [lat-ti-cì-no] s.m. ( spec. pl. -ni)
Alimento derivato dal latte, come panna, ricotta, burro ecc.: produzione di latticini sec. XIV
712     0

Altri termini

Dumping

Econ. Pratica commerciale che consiste nel praticare prezzi all'esportazione inferiori a quelli praticati sul mercato interno a. 1914...
Definizione completa

Novellistica

In campo letterario, il genere narrativo della novella...
Definizione completa

Scapolare 1

Anat. Della scapola a. 1875...
Definizione completa

Colabrodo

Arnese di cucina, usato per filtrare brodo, sugo ecc. fig. ridurre qlco., qlcu. (come) un c., bucarlo in più punti...
Definizione completa

Nascosto

1 Sottratto alla vista, non visibile: trovare un oggetto n....
Definizione completa

Vampiresco

Da vampiro, che concerne i vampiri: aspetto v. a. 1975...
Definizione completa

Furbesco

Agg. Da furbo lingua f., gergo della malavita s.m. Lingua f. sec. XVI...
Definizione completa

Assurdo

Agg. Che contrasta con la logica, con la ragione...
Definizione completa

Decespugliatore

Macchina agricola per tagliare erbacce e cespugli, formata da un filo o da una lama rotanti appesi a un lungo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti