Caricamento...

Latticino

Definizione della parola Latticino

Ultimi cercati: Mêlée - Naftalina - Pio 2 - Travet - Crittare

Definizione di Latticino

Latticino

[lat-ti-cì-no] s.m. ( spec. pl. -ni) [lat-ti-cì-no] s.m. ( spec. pl. -ni)
Alimento derivato dal latte, come panna, ricotta, burro ecc.: produzione di latticini sec. XIV
755     0

Altri termini

Vallisneria

Pianta acquatica perenne con foglie a forma di nastro...
Definizione completa

Tranche

1 fin. Quota: emettere una t. di obbligazioni 2 Parte: si è conclusa la prima t. dell'inchiesta a. 1939...
Definizione completa

Sottogoverno

Forma di malcostume politico per cui le forze e gli uomini di governo, ai vari livelli istituzionali, mediante l'occupazione di...
Definizione completa

Mandarino 2

Albero con fiori bianchi e frutti simili all'arancia ma più piccoli, di sapore dolce e ricchi di succo...
Definizione completa

Sfilata

1 Passaggio di persone o di mezzi in successione, perlopiù ordinata SIN corteo, parata: s. di manifestanti, di maschere s...
Definizione completa

Monocromatico

1 Che ha un unico colore SIN monocromo: pittura m. 2 fis. Riferito a fascio di luce di un solo...
Definizione completa

Garbino

Vento di libeccio nell'Adriatico sec. XIII...
Definizione completa

Bracco

1 Cane da caccia e da tartufi, dal pelo raso bianco o chiazzato, con orecchie pendenti e odorato finissimo 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti