Caricamento...

Cancerogeno

Definizione della parola Cancerogeno

Ultimi cercati: Scampolo - Invisibile - Risollevare - Ignoranza - Involutivo

Definizione di Cancerogeno

Cancerogeno

[can-ce-rò-ge-no] agg. [can-ce-rò-ge-no] agg.
med. Che induce, causa un tumore maligno: sostanza c. a. 1937
583     0

Altri termini

Rabbonire

V.tr. [sogg-v-arg] Calmare, placare qlcu. rabbonirsi v.rifl. [sogg-v] Calmarsi, distendersi sec. XVII...
Definizione completa

Scarlatto

Agg. Di colore rosso intenso e brillante s.m. Colore rosso vivo sec. XIII...
Definizione completa

Oncogene

Biol. Gene virale da cui può dipendere la formazione e lo sviluppo di un tumore a. 1983...
Definizione completa

Antecessore

Persona che ricopre una carica, un posto, prima di un altro SIN predecessore sec. XIII...
Definizione completa

Silfo

Nella mitologia nordica, genietto che popola l'aria, cui si attribuisce il potere di causare infermità sec. XVIII...
Definizione completa

Tregua

1 Sospensione delle ostilità per un periodo di tempo limitato, decisa dalle parti in conflitto: rompere la t....
Definizione completa

Tanatosi

Zool. Riflesso di reazione degli insetti che si manifesta con l'assoluta immobilità del corpo e la cessazione di ogni attività...
Definizione completa

Periodo

1 Spazio di tempo caratterizzato da particolari condizioni o avvenimenti SIN momento, fase, epoca: il p. postbellico...
Definizione completa

Gladiolo

Pianta erbacea ornamentale con fiori variamente colorati e disposti a spiga e foglie lunghe e sottili sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6148

giorni online

516432

utenti