Caricamento...

Calma

Definizione della parola Calma

Ultimi cercati: Ecoincentivo - Ternario - Maggioritario - Messe - Platonismo

Definizione di Calma

Calma

|| perdere la c., il controllo dei nervi | calma!, c. e sangue freddo!, invito a non essere impulsivi, a restare tranquilli • sec. XV
1 Bonaccia, assenza di vento: mare in c. 2 estens. Quiete, tranquillità: non c'è mai un momento di c. 3 fig. Equilibrio interiore, serenità, controllo: un problema da esaminare con c.
618     0

Altri termini

Datazione

Fissazione di dati cronologici: d. di un'opera a. 1917...
Definizione completa

Madamigella

Titolo che in passato si rivolgeva alle signorine di nobile condizione...
Definizione completa

Semovente

Dotato di movimento autonomo: macchina s. sec. XVI...
Definizione completa

Mercimonio

1 Commercio, traffico illecito e riprovevole di cose non venali: far m. del proprio onore 2 ant. Mercatura sec. XV...
Definizione completa

Stramonio

Pianta erbacea velenosa caratterizzata da foglie ovali, fiori di colore bianco, frutti a capsula ricoperti di aculei, semi da cui...
Definizione completa

Svagatezza

Atteggiamento, comportamento spensierato e distratto a. 1873...
Definizione completa

-ia

Suffisso usato per formare sostantivi astratti, perlopiù derivati da aggettivi o da sostantivi (anomalia, geometria, radiologia)...
Definizione completa

Braccare

1 Nella caccia, inseguire, stanare la selvaggina 2 fig. Dare la caccia a qlcu. senza tregua: b. un evaso sec...
Definizione completa

Velocizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più veloce, accelerarlo: v. il passo velocizzarsi v.rifl. [sogg-v] Prendere velocità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti