Caricamento...

Brillantezza

Definizione della parola Brillantezza

Ultimi cercati: Eliso 2 - Parabola 2 - Rimuovere - Peregrino - Afrodisiaco

Definizione di Brillantezza

Brillantezza

[bril-lan-téz-za] s.f. [bril-lan-téz-za] s.f.
Caratteristica di chi, di ciò che brilla, in senso proprio o fig. a. 1952
616     0

Altri termini

Omicida

Chi ha commesso un omicidio SIN assassino: arrestato l'o. In funzione di agg., che ha causato la morte di qlcu...
Definizione completa

Seccatura

Situazione o episodio che arreca noia, fastidio...
Definizione completa

Pugno

1 Mano chiusa, con le dita raccolte contro la palma: stringere il p. di p. di qlcu., di proprio p...
Definizione completa

Odio

Sentimento di avversione, rifiuto e ripugnanza verso qlco. o, più spesso, di livore, astio e malanimo verso qlcu....
Definizione completa

Confisca

Dir. 1 Requisizione da parte dello stato di beni ottenuti commettendo un reato o connessi all'attuazione del reato 2 Istituto...
Definizione completa

Segmentale

Diviso o suddivisibile in segmenti: struttura s. a. 1940...
Definizione completa

Poppavia

Mar. Solo nella loc. a p., per indicare la posizione di qualcosa che si trova verso la poppa della nave...
Definizione completa

Casereccio

1 Fatto in casa: pane c....
Definizione completa

Biancheggiare

Mostrarsi, apparire di colore bianco, spec. in riferimento a corpi celesti: nel cielo biancheggia la luna sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti