Caricamento...

Brillantezza

Definizione della parola Brillantezza

Ultimi cercati: Compartecipazione - Deficit - Fitotossina - Radiotelefono - Smoderato

Definizione di Brillantezza

Brillantezza

[bril-lan-téz-za] s.f. [bril-lan-téz-za] s.f.
Caratteristica di chi, di ciò che brilla, in senso proprio o fig. a. 1952
567     0

Altri termini

Agnato

Dir. Parente, discendente in linea maschile sec. XVIII...
Definizione completa

Assente

Agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria...
Definizione completa

Puntuto

Appuntito, acuminato: bastone, ferro p. sec. XV...
Definizione completa

Fontana

1 Costruzione in muratura, spesso architettonicamente pregevole o importante, provvista di una o più cannelle da cui esce acqua 2...
Definizione completa

Sans-papiers

In Francia, immigrato sprovvisto di documenti di cittadinanza e di identità a. 1996...
Definizione completa

Piovoso

Agg. 1 Che apporta o minaccia pioggia: cielo, tempo p. 2 Caratterizzato da pioggia: giornata, stagione p. s.m. Nel...
Definizione completa

Capannone

Costruzione fissa o precaria a un solo piano, adibita a deposito o a lavorazioni industriali: i c. dell'aeroporto sec. XVI...
Definizione completa

Nomenclatore

Agg. Che cataloga una serie di elementi forniti di nome: registro n. vocabolario n., che ordina le parole non in...
Definizione completa

Eloquente

1 Capace di esprimersi con ricchezza verbale e sapienza linguistica 2 fig. Che esprime con chiarezza ed evidenza ciò che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti