Caricamento...

Brigantino

Definizione della parola Brigantino

Ultimi cercati: Annidamento - Contuttociò - Rettificare - Ripigliare - Tiroide

Definizione di Brigantino

Brigantino

[bri-gan-tì-no] s.m. [bri-gan-tì-no] s.m.
mar. Piccolo veliero a due alberi con vele quadre e bompresso sec. XIV
745     0

Altri termini

Fonematico

Ling. Relativo ai fonemi SIN fonologico: opposizione f. a. 1956...
Definizione completa

Tessile

Agg. Relativo alla tessitura e ai tessuti: industria t....
Definizione completa

Intenzione

1 Proposito: è mia i. raggiungervi con i., di proposito | fare il processo alle i., giudicare qlcu. dai suoi...
Definizione completa

Barlume

1 Debole luminosità: gli ultimi b. del sole 2 fig. Minimo segno, indizio: un b. di speranza sec. XIV...
Definizione completa

Estroso

1 Originale, ricco d'inventiva: componimento e. 2 Stravagante o che denota tali caratteri: cappellino e. a. 1853...
Definizione completa

Choc

Shock a. 1892...
Definizione completa

Schedare

1 Annotare su una scheda dati e informazioni relativi a cose o persone: s. i libri della biblioteca...
Definizione completa

Diroccare

Abbattere qlco. con impeto SIN demolire: il terremoto ha diroccato alcune case sec. XVII...
Definizione completa

Occidentalismo

Atteggiamento mentale di chi ritiene che la civiltà occidentale sia superiore a ogni altra a. 1921...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti