Caricamento...

Brigantino

Definizione della parola Brigantino

Ultimi cercati: Biro - Bobinatrice - Bracciolo - Ovest - Indottrinare

Definizione di Brigantino

Brigantino

[bri-gan-tì-no] s.m. [bri-gan-tì-no] s.m.
mar. Piccolo veliero a due alberi con vele quadre e bompresso sec. XIV
650     0

Altri termini

Corda

1 Mazzo di lunghi fili di fibra vegetale o metallici intrecciati insieme, che serve per legare, trainare, appendere ecc. SIN...
Definizione completa

Lacrimogeno

Agg. Che irrita gli occhi facendoli lacrimare: gas l. candelotto l., bomba l., che sprigionano gas l., utilizzati in casi...
Definizione completa

Effumazione

Esalazione di fumi e vapori dalla superficie di acque o di monti sec. XIV...
Definizione completa

Cadì

Nei paesi musulmani, giudice che ha anche autorità religiosa sec. XV...
Definizione completa

Intorbidamento

Perdita di limpidezza di un liquido...
Definizione completa

Pusher

Nel gergo della droga, spacciatore a. 1979...
Definizione completa

Scritta

Breve testo scritto: s. pubblicitaria sec. XIV...
Definizione completa

Madre

1 Donna genitrice di figli...
Definizione completa

Trascendente

Agg. 1 filos. Che supera i limiti dell'esperienza sensibile, che si pone al di fuori della realtà oggettiva 2 mat...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti