Caricamento...

Brigantino

Definizione della parola Brigantino

Ultimi cercati: Colia - Diecimila - Termoluminescenza - Incolore - Insufficiente

Definizione di Brigantino

Brigantino

[bri-gan-tì-no] s.m. [bri-gan-tì-no] s.m.
mar. Piccolo veliero a due alberi con vele quadre e bompresso sec. XIV
719     0

Altri termini

Latero-

Primo elemento di composti del l. medico in cui significa “laterale” (lateroversione)...
Definizione completa

Rifluire

[sogg-v] Scorrere di nuovo...
Definizione completa

Videotape

Nastro magnetico contenuto nelle videocassette...
Definizione completa

Trazione

1 Sollecitazione a cui viene sottoposto un corpo quando due forze contrarie agiscono sul suo asse longitudinale e tendono ad...
Definizione completa

Eccezionalità

Carattere di ciò che esula dalla norma SIN straordinarietà, irripetibilità a. 1921...
Definizione completa

Paolino

Che si riferisce all'apostolo Paolo e al suo insegnamento, o a un papa di nome Paolo: lettere p. sec. XVII...
Definizione completa

Ipotetico

1 Che si basa su un'ipotesi da verificare: caso i....
Definizione completa

Pensieroso

Assorto nei propri pensieri, nelle proprie riflessioni...
Definizione completa

Multiforme

Che presenta diversi aspetti, varie forme SIN composito, versatile: stile m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti