Caricamento...

Brigantino

Definizione della parola Brigantino

Ultimi cercati: Ceneraccio - Creatore - Epigenesi - Quaresimale - Ghisa 2

Definizione di Brigantino

Brigantino

[bri-gan-tì-no] s.m. [bri-gan-tì-no] s.m.
mar. Piccolo veliero a due alberi con vele quadre e bompresso sec. XIV
744     0

Altri termini

Sberla

1 Schiaffo, ceffone: dare, assestare una s. 2 estens. Nel l. del giornalismo sportivo, gol (in partic. quello subito) a...
Definizione completa

Scalciare

Dare, tirare calci sec. XVIII...
Definizione completa

Ispanofono

Agg. Di persona e di territorio di lingua spagnola: i paesi i. s.m. (f. -na) Persona che parla lo...
Definizione completa

Peptidico

Chim. Di legame formato nella condensazione di due o più amminoacidi con eliminazione di acqua a. 1958...
Definizione completa

Frutto

1 bot. Parte della pianta, costituita dall'ovario fecondato, che contiene i semi 2 Nell'uso comune, prodotto commestibile di alcune piante:...
Definizione completa

Sentenziare

V.tr. [sogg-v-arg] Pronunciare una sentenza su questioni di propria competenza...
Definizione completa

Perlinato

Agg. cine. Di schermo da proiezione che è stato sottoposto a perlinatura s.m. 1 edil. Rivestimento per soffitti o...
Definizione completa

Spigolare 1

Raccogliere le spighe rimaste sul campo dopo la mietitura: s. il grano...
Definizione completa

Brillo 1

Leggermente ubriaco, alticcio: essere b. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti