Caricamento...

Bonus-malus

Definizione della parola Bonus-malus

Ultimi cercati: Abbeverare - Tagliato - -gono - Industriarsi - Liberazione

Definizione di Bonus-malus

Bonus-malus

Voce lat. in it. s.m. inv. voce lat. in it. s.m. inv.
Tipo di polizza assicurativa per autoveicoli che collega la diminuzione o l'aumento del premio annuale al fatto che l'assicurato abbia o no causato incidenti a. 1983
845     0

Altri termini

Verbosità

Eccesso di parole, prolissità: la v. di un discorso sec. XIV...
Definizione completa

Presunzione

1 Alta opinione di sé e delle proprie capacità SIN boria, superbia...
Definizione completa

Mercanzia

1 ant. Mercatura 2 Merce, insieme di merci: m. di valore...
Definizione completa

Ipercloridria

Med. Eccessiva presenza di acido cloridrico nel succo gastrico SIN iperacidità a. 1902...
Definizione completa

Succo

1 Liquido ricavato dalla spremitura di frutta o verdura: s. di pompelmo s. di frutta, bibita confezionata con il succo...
Definizione completa

Commendatizio

Che raccomanda: lettera c. sec. XVI...
Definizione completa

Levantino

Agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m...
Definizione completa

Sfamare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere la fame a qlcu. dandogli del cibo...
Definizione completa

Portasci

Dispositivo metallico applicato sul tetto o sul retro di un autoveicolo per fissarvi gli sci durante il trasporto a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti