Caricamento...

Bonus-malus

Definizione della parola Bonus-malus

Ultimi cercati: Disfonia - Inserzionista - Idrogeologico - Indizione - Brigata

Definizione di Bonus-malus

Bonus-malus

Voce lat. in it. s.m. inv. voce lat. in it. s.m. inv.
Tipo di polizza assicurativa per autoveicoli che collega la diminuzione o l'aumento del premio annuale al fatto che l'assicurato abbia o no causato incidenti a. 1983
757     0

Altri termini

Irridere

Deridere, schernire qlcu. o qlco.: i. un amico sec. XIV...
Definizione completa

Timorato

Scrupoloso, coscienzioso t. di Dio, di persona che segue alla lettera i comandamenti divini e li adotta come norme morali...
Definizione completa

Iperestesia

1 med. Eccessiva sensibilità agli stimoli sensoriali SIN ipersensibilità 2 fig. Eccitazione, esaltazione a. 1828...
Definizione completa

Porosità

Caratteristica di un corpo o di un materiale che presenta pori o piccole cavità nella sua massa sec. XV...
Definizione completa

Mente

1 L'insieme delle facoltà e attività psichiche dell'uomo, spec. quelle razionali e intellettive, in opposizione al corpo o al cuore...
Definizione completa

Eroto-

Primo elemento di composti con il sign. di “impulso sessuale” (erotomane)...
Definizione completa

Scolastico

Agg. 1 Relativo alla scuola: riforma s....
Definizione completa

Sollevato

1 Spostato verso l'alto 2 fig. Confortato, rinfrancato: sentirsi s. 3 Che si è ribellato, che è insorto: città s...
Definizione completa

Trisomia

Med. Fenomeno patologico per cui si formano cellule con tre cromosomi omologhi anziché due t. 21, alterazione della ventunesima coppia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti