Caricamento...

Brigantaggio

Definizione della parola Brigantaggio

Ultimi cercati: Brainstorming - Contenuto 1 - Implume - Intristimento - Narcotest

Definizione di Brigantaggio

Brigantaggio

[bri-gan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [bri-gan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Vita alla macchia caratterizzata da azioni violente contro persone e cose: darsi al b. 2 Il fenomeno sociale e politico che ne ha favorito il diffondersi nel Meridione d'Italia sec. XVIII
683     0

Altri termini

Sei

Agg. num. card. Numero naturale successore di cinque (scritto 6 in cifre arabe, VI in numeri romani): sei giorni...
Definizione completa

Quadriennio

Periodo di quattro anni: il corso di studi ha la durata di un q. sec. XVII...
Definizione completa

Lanterna

1 Apparecchio per illuminazione, portatile o fisso, costituito da una gabbia metallica chiusa da un vetro e recante all'interno la...
Definizione completa

Canagliata

Mascalzonata a. 1865...
Definizione completa

Confarsi

Essere appropriato, adeguato a qlcu. o a qlco. SIN addirsi: il tuo atteggiamento non si confà alla situazione sec. XIII...
Definizione completa

Imparabile

Sport. Che non può essere parato: colpo, tiro i. a. 1912...
Definizione completa

Imbracare

Cingere con catene o cavi qlco. di pesante, per sollevarlo...
Definizione completa

Carbochimica

Branca dell'industria chimica che si occupa dei composti derivati dal carbon fossile a. 1978...
Definizione completa

Cafone

Agg. Maleducato, volgare, di cattivo gusto s.m. (f. -na) region. Contadino ~fig. persona villana, maleducata: comportarsi da c.dim...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti