Caricamento...

Brigantaggio

Definizione della parola Brigantaggio

Ultimi cercati: Cibernetica - Trilogia - Noto 2 - Paradiso 2 - Atomica

Definizione di Brigantaggio

Brigantaggio

[bri-gan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [bri-gan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Vita alla macchia caratterizzata da azioni violente contro persone e cose: darsi al b. 2 Il fenomeno sociale e politico che ne ha favorito il diffondersi nel Meridione d'Italia sec. XVIII
719     0

Altri termini

Riagganciare

V.tr. [sogg-v-arg] Collegare di nuovo con ganci due o più cose: r. due carrozze [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Agganciare di...
Definizione completa

Espugnare

1 Conquistare un luogo dopo una lunga battaglia: e. una città 2 fig. Piegare, vincere qlcu. o qlco.: e...
Definizione completa

Scomunica

1 Condanna ecclesiastica che comporta l'esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di...
Definizione completa

Fuoriclasse

Chi eccelle in determinati campi, spec. nel l. sport.: la nazionale non ha molti f. Anche in funzione di...
Definizione completa

Fiscal Drag

Fin. Aumento del prelievo fiscale...
Definizione completa

Paddock

1 Recinto annesso alle stalle...
Definizione completa

Occultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlco., sottrarlo alla vista, spec. con fini illeciti SIN celare: o. un cadavere in cantina...
Definizione completa

Dottorato

Grado, titolo di dottore conseguito con la laurea: d. in filosofia...
Definizione completa

Nervatura

1 L'insieme dei nervi di un organismo vivente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti