Caricamento...

Vendita

Definizione della parola Vendita

Ultimi cercati: Guardialinee - Inebetire - Innervazione - Oleoresina - Portabandiera

Definizione di Vendita

Vendita

[vén-di-ta] s.f. [vén-di-ta] s.f.
1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto mettere in v., offrire a eventuali compratori | essere in v., offerto a chi compera 2 (spec. pl.) Quantità di beni e merci vendute: registrare un aumento delle v. 3 Punto di vendita, negozio: aprire una v. sec. XIII
697     0

Altri termini

Pragmatico

Agg. 1 Relativo all'attività pratica: pensiero ricco di contenuti p. 2 estens. Improntato a senso pratico, a concretezza, senza pregiudiziali...
Definizione completa

Eremitaggio

Eremo sec. XVI...
Definizione completa

Batiscafo

Piccolo sommergibile per l'esplorazione subacquea a. 1948...
Definizione completa

Urinare

Vedi orinare...
Definizione completa

Grattacapo

Pensiero assillante che procura cruccio, fastidio...
Definizione completa

Capellone

Agg. Che ha capelli lunghi e folti s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1927...
Definizione completa

Discriminare

[sogg-v-arg-prep.arg] Distinguere una cosa o una persona da un'altra: d. il bene dal male [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. a...
Definizione completa

Tossico 2

Gerg. Tossicodipendente a. 1967...
Definizione completa

Sakè

Bevanda diffusa in Giappone, che si ottiene dalla fermentazione alcolica del riso sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti