Vendita
Definizione della parola Vendita
Ultimi cercati: Petrarchesco - Ventiquattrore - Torbidità - Tribunale - Archeologo
Definizione di Vendita
Vendita
[vén-di-ta] s.f. [vén-di-ta] s.f.
1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto mettere in v., offrire a eventuali compratori | essere in v., offerto a chi compera 2 (spec. pl.) Quantità di beni e merci vendute: registrare un aumento delle v. 3 Punto di vendita, negozio: aprire una v. sec. XIII
Altri termini
Discografico
Agg. Attinente all'incisione, riproduzione, commercializzazione dei dischi musicali: mercato d. s.m. (f. -ca) Industriale, tecnico nel settore della discografia...
Definizione completa
Elettrometria
Fis. Settore della metrologia che studia le grandezze elettriche in un campo elettrostatico a. 1968...
Definizione completa
Devolvere
1 Destinare una somma a favore di qlcu.: d. il patrimonio librario all'Università...
Definizione completa
Inadatto
1 Inadeguato a una situazione, non funzionale a uno scopo: abito i. a una cerimonia 2 Che non ha la...
Definizione completa
Circolante
Agg. Che circola, che è in circolazione s.m. (solo sing.) fin. Complesso dei mezzi di pagamento in circolazione...
Definizione completa
Gala 2
Guarnizione di trina o di stoffa increspata, usata per ornamento negli abiti di un tempo sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488