Caricamento...

Vendita

Definizione della parola Vendita

Ultimi cercati: Disuguaglianza - Dentiera - Dispettoso - Fioccare - Ici

Definizione di Vendita

Vendita

[vén-di-ta] s.f. [vén-di-ta] s.f.
1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto mettere in v., offrire a eventuali compratori | essere in v., offerto a chi compera 2 (spec. pl.) Quantità di beni e merci vendute: registrare un aumento delle v. 3 Punto di vendita, negozio: aprire una v. sec. XIII
727     0

Altri termini

Parapendio

Sport. Paracadute orientabile di forma rettangolare, utilizzato per lanciarsi da pareti ripide di montagne...
Definizione completa

Certificare

Dimostrare, attestare qlco. per mezzo di un documento avente valore legale SIN documentare: c. l'identità di qlcu....
Definizione completa

Effe

Nome della lettera alfabetica f sec. XIV...
Definizione completa

Partecipante

Agg. 1 Che partecipa, prende parte a qlco.: i medici p. al convegno...
Definizione completa

Gradassata

Azione, discorso da gradasso SIN spacconata, smargiassata a. 1861...
Definizione completa

Compulsare

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/compulsare.shtml...
Definizione completa

Generale 1

Agg. 1 Di tutti gli appartenenti a un genere, a una categoria, ad essi comune, da essi condiviso (si contrappone...
Definizione completa

Invitto

1 Che non è mai stato vinto...
Definizione completa

Ubiquità

Facoltà di essere contemporaneamente presente in luoghi diversi, propria di Dio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti