Vendita
Definizione della parola Vendita
Ultimi cercati: Dentiera - Dispettoso - Coinquilino - Estraneo - Nudismo
Definizione di Vendita
Vendita
[vén-di-ta] s.f. [vén-di-ta] s.f.
1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto mettere in v., offrire a eventuali compratori | essere in v., offerto a chi compera 2 (spec. pl.) Quantità di beni e merci vendute: registrare un aumento delle v. 3 Punto di vendita, negozio: aprire una v. sec. XIII
Altri termini
Nottiluca
Zool. Protozoo marino di forma rotonda, dotato di luminescenza, che vive in enormi colonie e, se stimolato, crea il fenomeno...
Definizione completa
Squadrare
1 Disporre qlco. ad angolo retto, metterlo a squadra verificando la perpendicolarità dei lati: s. il vano di una porta...
Definizione completa
Collisione
1 Urto tra corpi in movimento SIN scontro, cozzo entrare in, venire a c., urtarsi 2 fig. Contrasto, inconciliabilità: c...
Definizione completa
Insidioso
1 Che contiene o costituisce un'insidia SIN ingannevole, infido: parole i. 2 Che può rivelarsi pericoloso, rischioso al di là...
Definizione completa
Orale
Agg. 1 Relativo alla bocca per via o., per bocca: somministrare un medicinale per via o. 2 Espresso a voce...
Definizione completa
Rettificazione
1 Cambiamento inteso a far assumere a qlco. un andamento rettilineo: r. di una strada 2 fig. Correzione, rettifica: r...
Definizione completa
Domani
Avv. 1 Nel giorno immediatamente successivo all'odierno: d. mattina, pomeriggio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
