Caricamento...

Boria

Definizione della parola Boria

Ultimi cercati: Sofista - Spettrale - Scivolare - Somiere - Stipendiato

Definizione di Boria

Boria

[bò-ria] s.f. [bò-ria] s.f.
Ostentato atteggiamento di superiorità, di arroganza derivante da sopravvalutazione del proprio ruolo o dei propri meriti SIN superbia, spocchia: essere pieno di b.pegg. boriaccia sec. XIV
698     0

Altri termini

Mummificazione

Procedimento attuato sui cadaveri per rallentarne la decomposizione e assicurarne una lunga conservazione a. 1847...
Definizione completa

Meta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi)...
Definizione completa

Subornare

Dir. Corrompere con promesse e offerte di denaro un testimone o un perito: s. un teste perché dichiari il falso...
Definizione completa

Dantista

Studioso di Dante sec. XIV...
Definizione completa

Preposizionale

Gramm. Che riguarda la preposizione, ha funzione di preposizione o è collegato ad essa SIN prepositivo locuzione p., avente funzione...
Definizione completa

Poliarchia

Regime politico in cui il potere viene esercitato da più persone sec. XVII...
Definizione completa

Pigmento

1 biol. Sostanza organica che determina la colorazione dei tessuti animali e vegetali 2 chim. Sostanza colorata naturale o artificiale...
Definizione completa

Monodico

Caratteristico della monodia: canto m. lirica, poesia m., presso gli antichi greci, poesia recitata da una sola persona, accompagnata o...
Definizione completa

Emblema

1 Figura simbolica spesso accompagnata da un motto: la colomba è l'e. della pace 2 fig. Simbolo di qlco. SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti