Caricamento...

Borgata

Definizione della parola Borgata

Ultimi cercati: Eliofilia - Grammomolecola - Homeless - Lettering - Sponsorizzare

Definizione di Borgata

Borgata

[bor-gà-ta] s.f. [bor-gà-ta] s.f.
1 Piccolo agglomerato di case in campagna 2 Rione popolare di città (soprattutto a Roma) sec. XIII
810     0

Altri termini

Rizza

Mar. Sistema di funi, di freni o di catene atto a tenere fermo un oggetto mobile durante i movimenti della...
Definizione completa

Mandamento

Dir. Distretto giudiziario in cui il pretore esplicava le proprie funzioni, ora sostituito dal circondario sec. XVI...
Definizione completa

Coccige

Anat. Osso triangolare con cui termina la colonna vertebrale sec. XVII...
Definizione completa

Maculatura

Bot. Malattia causata da parassiti che intaccano la superficie di foglie o frutti a. 1957...
Definizione completa

Colorista

1 Pittore che fa del colore l'elemento fondamentale del proprio linguaggio figurativo...
Definizione completa

Deporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Posare, mettere qlco. in un luogo SIN depositare: d. la borsa sul tavolo, nell'armadio...
Definizione completa

Sampietro

Pesce marino, lungo, piatto, grigiastro, caratterizzato da una pinna dorsale con molti filamenti sec. XVIII...
Definizione completa

-zoico

Secondo elemento di agg. e nomi composti, usato soprattutto per indicare la comparsa delle diverse forme di vita nelle ere...
Definizione completa

Zecchino

Ducato d'oro in uso nel Cinquecento a Venezia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti