Caricamento...

Borgata

Definizione della parola Borgata

Ultimi cercati: Romantico - Santo - Croissant - Ebraismo - Eliofilia

Definizione di Borgata

Borgata

[bor-gà-ta] s.f. [bor-gà-ta] s.f.
1 Piccolo agglomerato di case in campagna 2 Rione popolare di città (soprattutto a Roma) sec. XIII
811     0

Altri termini

Scisma

1 Separazione all'interno di una confessione religiosa, per motivi dottrinali o per contrasti con la gerarchia: gli s. del cristianesimo...
Definizione completa

Sproloquio

Discorso enfatico, noioso e inconcludente: ascoltare, fare uno s. sec. XVIII...
Definizione completa

Leonino 1

Che è proprio del leone, da leone: coraggio, sguardo l. patto l., in diritto, patto che non ha valore legale...
Definizione completa

Prodiero

Mar. Di prua, collocato a prua: albero p. a. 1813...
Definizione completa

Cagnotte

Nei giochi d'azzardo, piattino sul quale i giocatori posano le somme di denaro per il croupier...
Definizione completa

Cigolio

Cigolamento prolungato sec. XVII...
Definizione completa

Sgorbio

1 Macchia d'inchiostro, scarabocchio 2 estens. Parola scritta male, illeggibile 3 estens. Opera goffa e sgraziata, disegno eseguito malamente e...
Definizione completa

Spalto

1 Muro o terrapieno costituente la struttura protettiva esterna di luoghi fortificati SIN bastione 2 (al pl.) Gradinate di...
Definizione completa

Scorpione

1 zool. Animale invertebrato con pinze nella parte anteriore e aculeo velenoso nella parte terminale dell'addome 2 fig. Persona maligna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti