Caricamento...

Bisillabo

Definizione della parola Bisillabo

Ultimi cercati: Elettromotrice - Adiposità - Ortaggio - Poligamia - Mediare

Definizione di Bisillabo

Bisillabo

[bi-sìl-la-bo] agg. s. [bi-sìl-la-bo] agg. s.
agg. Di due sillabe s.m. ling. Parola o verso di due sillabe (il verso con accento metrico sulla prima) sec. XVI
767     0

Altri termini

Nasiera

Arnese simile a una tenaglia che si infila nelle narici di buoi e tori per tenerli e freno e guidarli...
Definizione completa

Prodigioso

Agg. 1 Che costituisce un prodigio SIN portentoso, miracoloso: evento p. 2 Che fa prodigi SIN fenomenale, straordinario: farmaco, atleta...
Definizione completa

Riconquistare

V.tr. [sogg-v-arg] Conquistare di nuovo un luogo...
Definizione completa

Salmastro

Agg. 1 Che contiene sale o salsedine: laguna s. 2 Che sa di sale, che ha il profumo del mare:...
Definizione completa

Coacervo

Mucchio disordinato di cose o di elementi concettuali SIN accozzaglia: c. di idee a. 1925...
Definizione completa

Cretino

Agg. 1 Stupido, imbecille: uno studente c....
Definizione completa

Tenebroso

Agg. 1 Completamente buio, immerso nell'oscurità più profonda: una notte t. 2 fig. Misterioso, inquietante: uno sguardo t. s.m...
Definizione completa

Vitreo

1 Di vetro: biglia v. 2 Simile al vetro: trasparenza v. occhi v., sbarrati, senza espressione 3 anat. corpo v...
Definizione completa

Pienotto

Di persona o parte del corpo, piuttosto in carne SIN grassottello, paffuto: ragazza p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti