Caricamento...

Bisillabo

Definizione della parola Bisillabo

Ultimi cercati: Gigantesco - Lamatura - Elettromotrice - Emersione - Motuleso

Definizione di Bisillabo

Bisillabo

[bi-sìl-la-bo] agg. s. [bi-sìl-la-bo] agg. s.
agg. Di due sillabe s.m. ling. Parola o verso di due sillabe (il verso con accento metrico sulla prima) sec. XVI
798     0

Altri termini

Indottrinamento

Educazione ideologica condotta in modo metodico, così da determinare una persuasione profonda e un'adesione acritica sec. XIII...
Definizione completa

Pigmentazione

Biol. Presenza e distribuzione di pigmenti nei tessuti animali o vegetali...
Definizione completa

Monopsonio

Econ. Condizione del mercato nella quale a fronte di una pluralità di venditori c'è un solo compratore a. 1978...
Definizione completa

Accorato

Addolorato, amareggiato: starsene a. e silenzioso...
Definizione completa

Acidificante

Agg. Di additivo chimico che acidifica i prodotti alimentari s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1833...
Definizione completa

Flotta

1 Complesso delle navi mercantili e militari di una società, di uno stato ecc. 2 estens. Insieme delle forze aeree...
Definizione completa

Oocita

Biol. Gamete o cellula germinale femminile a. 1904...
Definizione completa

Acetabolo

1 Ampolla per l'aceto in uso nell'antica Roma 2 anat. Cavità articolare sulla faccia esterna dell'osso iliaco dove si trova...
Definizione completa

Collettività

1 Pluralità di persone considerate come un tutto unico SIN comunità: c. nazionale 2 Carattere collettivo: la c. di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti