Caricamento...

Binomio

Definizione della parola Binomio

Ultimi cercati: Oligoclasio - Bramire - Documentarista - Imbrunire 2 - Numerato

Definizione di Binomio

Binomio

[bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi) [bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi)
agg. Che è formato da due termini, da due nomi s.m. 1 mat. In algebra, somma di due monomi 2 estens. Insieme di due persone o di due cose astratte che abbiano una stretta connessione: il b. giustizia e libertà sec. XVI
694     0

Altri termini

Diottra

Strumento che determina una visuale...
Definizione completa

Microsisma

Sisma di intensità minima a. 1957...
Definizione completa

Nottetempo

Durante la notte: partire n. sec. XIII...
Definizione completa

Luogotenente

1 Chi sostituisce temporaneamente una persona di grado elevato o detiene in suo nome una carica politico-militare: l. del re...
Definizione completa

Marameo

Fam. Esprime scherno, derisione, ed è seguito perlopiù da un gesto scherzoso effettuato poggiando il pollice della mano aperta sulla...
Definizione completa

Obbligazionario

Econ. Costituito da obbligazioni...
Definizione completa

Esclusività

1 Carattere esclusivo, in partic. quello di un ambiente aperto solo a persone ricche e prestigiose 2 Godimento di un...
Definizione completa

Metró

Metropolitana: il m. di Parigi a. 1858...
Definizione completa

Frassineto

Bosco di frassini sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti