Caricamento...

Binomio

Definizione della parola Binomio

Ultimi cercati: Ansietà - Chiostra - Ricevuta - Basofobia - Cabrare

Definizione di Binomio

Binomio

[bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi) [bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi)
agg. Che è formato da due termini, da due nomi s.m. 1 mat. In algebra, somma di due monomi 2 estens. Insieme di due persone o di due cose astratte che abbiano una stretta connessione: il b. giustizia e libertà sec. XVI
729     0

Altri termini

Graziato

Agg. Che ha ottenuto una grazia, intesa sia come miracolo o beneficio, sia come condono o commutazione di una pena...
Definizione completa

Fotosensibile

Che reagisce alla luce a. 1956...
Definizione completa

Embolo

Med. Formazione solida, liquida o gassosa, che occlude un vaso sanguigno provocando un'embolia a. 1875...
Definizione completa

Cañón

Gola prodotta per erosione da un corso d'acqua che scorre tra rocce prive di vegetazione, tipica di zone montuose dell'America...
Definizione completa

Fungino

Di fungo, relativo ai funghi med. infezione f., malattia prodotta da un fungo a. 1952...
Definizione completa

Cacciucco

Zuppa di pesce tipica della Versilia a. 1846...
Definizione completa

Stridore

Rumore stridente, sgradevole a sentirsi: s. di freni sec. XIV...
Definizione completa

Magnanimità

Grandezza d'animo, superiorità morale SIN generosità...
Definizione completa

Garzetta

Uccello di palude con penne di colore bianco, lunghe e sfilacciate, che vengono usate come ornamento sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti