Caricamento...

Binomio

Definizione della parola Binomio

Ultimi cercati: Sobillazione - Esultare - Indigestione - Jukebox - Osteocita

Definizione di Binomio

Binomio

[bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi) [bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi)
agg. Che è formato da due termini, da due nomi s.m. 1 mat. In algebra, somma di due monomi 2 estens. Insieme di due persone o di due cose astratte che abbiano una stretta connessione: il b. giustizia e libertà sec. XVI
755     0

Altri termini

Scurrilità

1 Caratteristica di ciò che è triviale, osceno 2 Gesto o espressione scurrile: evitare le s. sec. XIV...
Definizione completa

Taglierino

1 Temperino 2 (spec. pl.) Pasta all'uovo più sottile delle tagliatelle, adatta per minestre in brodo sec. XVII...
Definizione completa

Oppiomane

Agg. Affetto da oppiomania s.m. e f. Chi fa abitualmente uso di oppiacei a. 1916...
Definizione completa

Profanazione

1 Azione che infrange la sacralità di persone o cose SIN sacrilegio, empietà: p. di una chiesa 2 estens. Mancanza...
Definizione completa

Secondino

Addetto alla sorveglianza dei detenuti nelle carceri, termine oggi spesso sostituito nelle denominazioni ufficiali con agente di custodia, guardia carceraria...
Definizione completa

Sporangio

Bot. In alcune piante, organo che produce e contiene le cellule riproduttive (spore) a. 1813...
Definizione completa

-stasi

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica uno stato di fissità o l'arresto intervenuto in...
Definizione completa

Fordismo

Metodo di organizzazione del lavoro basato sull'uso della catena di montaggio a. 1927...
Definizione completa

Action Movie

Film d'azione a. 1990...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti