Caricamento...

Binomio

Definizione della parola Binomio

Ultimi cercati: Ansietà - Dittico - Utilizzazione - Zerbino - Puzzo

Definizione di Binomio

Binomio

[bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi) [bi-nò-mio] agg. s. ( pl.m. -mi)
agg. Che è formato da due termini, da due nomi s.m. 1 mat. In algebra, somma di due monomi 2 estens. Insieme di due persone o di due cose astratte che abbiano una stretta connessione: il b. giustizia e libertà sec. XVI
792     0

Altri termini

Macao

Gioco d'azzardo con carte francesi simile al sette e mezzo a. 1846...
Definizione completa

Attentatore

Chi compie o ha compiuto un attentato a. 1865...
Definizione completa

Disgelare

V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Detto del tempo atmosferico, raggiungere temperature che sciolgono il gelo: quest'anno ha...
Definizione completa

Finanziare

V.tr. [sogg-v-arg] Sostenere con denaro un gruppo politico o sociale, un'attività, un progetto: f. un ente finanziarsi v.rifl...
Definizione completa

Scaglioso

1 Strutturato a scaglie: minerale s. 2 Soggetto a rompersi in scaglie: roccia s. 3 Ricoperto di scaglie o squame:...
Definizione completa

Materico

Di, della materia...
Definizione completa

Farneticare

Dire cose assurde o senza senso, vaneggiare SIN delirare sec. XIII...
Definizione completa

Ché

Avv. Perché, in frasi interr. dir.: “Padre mio, ché non m'aiuti?” (Dante) cong. Perché, in frasi causali: “Fammi...
Definizione completa

Ricaduta

1 Nuova caduta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti