Bigoncio
Definizione della parola Bigoncio
Ultimi cercati: Dismettere - Neon - Ultra- - Boccaporto - Deca-
Definizione di Bigoncio
Bigoncio
[bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci) [bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Recipiente a forma di tronco di cono rovesciato, piuttosto basso, fatto di doghe di legno, due delle quali superano il bordo del recipiente e sono forate per farvi passare una pertica che faciliti il trasporto 2 Cassetta posta nell'atrio di teatri, cinema ecc., per raccogliere i tagliandi dei biglietti presentati dagli spettatori sec. XIV
Altri termini
Incinerazione
1 Incenerimento 2 agr. Debbio 3 etnol. Usanza funeraria consistente nella combustione della salma, le cui ceneri possono essere conservate...
Definizione completa
Riduttivo
1 Che provoca o tende a provocare una riduzione di qlco.: provvedimenti r. dei costi 2 estens. Che tende...
Definizione completa
Neuro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, nei quali indica relazione con i nervi o con il sistema...
Definizione completa
Non Belligeranza
Nel diritto internazionale, politica di temporanea astensione da un conflitto bellico a. 1939...
Definizione completa
Mordere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stringere qlco. tra i denti con forza SIN addentare: m. una mela...
Definizione completa
Arrotondare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. di forma tondeggiante o circolare: a. un foro, uno spigolo fig. a. un periodo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488