Caricamento...

Bigoncio

Definizione della parola Bigoncio

Ultimi cercati: Irrilevanza - Metamorfismo - Puzzo - Monofase - Traslucido

Definizione di Bigoncio

Bigoncio

[bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci) [bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Recipiente a forma di tronco di cono rovesciato, piuttosto basso, fatto di doghe di legno, due delle quali superano il bordo del recipiente e sono forate per farvi passare una pertica che faciliti il trasporto 2 Cassetta posta nell'atrio di teatri, cinema ecc., per raccogliere i tagliandi dei biglietti presentati dagli spettatori sec. XIV
646     0

Altri termini

Taglione

Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
Definizione completa

Pusillanimità

Pavidità, viltà sec. XIII...
Definizione completa

Contrada

1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII...
Definizione completa

Superteste

Supertestimone a. 1971...
Definizione completa

Gastrico

Dello stomaco: succo g. lavanda g., in medicina, lavaggio dello stomaco mediante sonda sec. XVII...
Definizione completa

Cartolina

Cartoncino rettangolare usato come mezzo di corrispondenza: scrivere, ricevere una c. c. illustrata, recante su una faccia una illustrazione o...
Definizione completa

Sciupare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in cattivo stato SIN rovinare: s. un libro 2 Usare qlco. in maniera sbagliata...
Definizione completa

Indimostrato

Che non è stato dimostrato sec. XVII...
Definizione completa

Kippur

Nella religione ebraica, giorno solenne dedicato al digiuno e all'espiazione sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti