Bigoncio
Definizione della parola Bigoncio
Ultimi cercati: Buono 2 - Causare - Cocco 2 - Domanda - Trascendentale
Definizione di Bigoncio
Bigoncio
[bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci) [bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Recipiente a forma di tronco di cono rovesciato, piuttosto basso, fatto di doghe di legno, due delle quali superano il bordo del recipiente e sono forate per farvi passare una pertica che faciliti il trasporto 2 Cassetta posta nell'atrio di teatri, cinema ecc., per raccogliere i tagliandi dei biglietti presentati dagli spettatori sec. XIV
Altri termini
Trasformismo
1 Manovra politica che, in parlamento o nei consigli locali, aggrega in una maggioranza elementi provenienti da partiti diversi, anche...
Definizione completa
Scritturazione
1 comm. Registrazione di dati su libri contabili: s. degli incassi 2 Contratto d'ingaggio di un attore o di un...
Definizione completa
Doppiopetto
Agg. Detto di giacca o cappotto con i due baveri sovrapposti e chiusi da una doppia fila di bottoni: giacca...
Definizione completa
Cronotopo
Fis. Nella teoria della relatività, spazio a quattro dimensioni a. 1843 (in usi filosofici)...
Definizione completa
Parabasi
Nell'antica commedia attica, intermezzo in cui il coro manifestava le concezioni politiche ed estetiche del poeta sec. XVI...
Definizione completa
Sovrumano
1 Che supera, trascende i limiti o le possibilità della natura umana 2 fig. Eccezionale, straordinario: essere dotato di una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164