Bigoncio
Definizione della parola Bigoncio
Ultimi cercati: Cocco 2 - Puzzo - Tracciato - Trascendentale - Traghettatore
Definizione di Bigoncio
Bigoncio
[bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci) [bi-gón-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Recipiente a forma di tronco di cono rovesciato, piuttosto basso, fatto di doghe di legno, due delle quali superano il bordo del recipiente e sono forate per farvi passare una pertica che faciliti il trasporto 2 Cassetta posta nell'atrio di teatri, cinema ecc., per raccogliere i tagliandi dei biglietti presentati dagli spettatori sec. XIV
Altri termini
Passo 2
1 Nell'uomo o negli animali, ciascuno dei movimenti ritmici e alternati compiuti dagli arti inferiori per camminare volgere i p...
Definizione completa
Oro- 2
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. della geologia e della geografia, con il sign. di “monte”, “montagna” (orografia)...
Definizione completa
Insperato
Che non si era sperato, che supera ogni aspettativa: i. colpo di fortunaavv. insperatamente, oltre ogni speranza sec. XV...
Definizione completa
Chiudenda
1 Recinzione di siepi attorno a orti o campi 2 Serranda 3 Nelle buste, striscia adesiva per la chiusura sec...
Definizione completa
Sentito
1 Udito, ascoltato per s. dire, tramite fonti indirette 2 Vissuto con sincera partecipazione: affetto profondamente s....
Definizione completa
Naturalismo
1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza...
Definizione completa
Ipereccitabile
Med. Che reagisce in modo abnorme a stimoli fisici, psichici ecc. a. 1955...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300