Caricamento...

Bicolore

Definizione della parola Bicolore

Ultimi cercati: Mezzoservizio - Maturazione - Potabilizzazione - Cornetto - Lacca

Definizione di Bicolore

Bicolore

[bi-co-ló-re] agg. s. [bi-co-ló-re] agg. s.
agg. 1 Di due tinte: nastro b. 2 fig. In politica, formato da due diversi partiti: giunte, governi b. s.m. Governo, giunta di due partiti s.f. Rotativa tipografica che stampa a due colori sec. XIV
602     0

Altri termini

Sineresi

Metr. Fusione in un dittongo, quindi in una sola sillaba, di due vocali contigue, che sono normalmente pronunciate distinte sec...
Definizione completa

Pensoso

Pensieroso, assorto nei pensieri: aria p....
Definizione completa

Onorabilità

Caratteristica di chi è degno d'onore SIN rispettabilità sec. XIV...
Definizione completa

Faraona

Uccello di origine egiziana con penne grigie, allevato per la squisitezza delle sue carni Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Mach

Fis. Unità relativa di velocità, simbolo Ma a. 1948...
Definizione completa

Semiretta

Geom. Ciascuna delle due parti in cui un punto divide una retta sec. XVII...
Definizione completa

Millenario

Agg. 1 Che ha compiuto o anche superato i mille anni, che dura da mille e più anni, che ha...
Definizione completa

Calibratrice

Macchina che opera la cernita di prodotti agricoli a. 1965...
Definizione completa

Appuntito

Puntuto, aguzzo: unghie a. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6176

giorni online

518784

utenti