Caricamento...

Bicolore

Definizione della parola Bicolore

Ultimi cercati: Enciclica - Impenetrabilità - Ebraico - Dissociazione - Erboso

Definizione di Bicolore

Bicolore

[bi-co-ló-re] agg. s. [bi-co-ló-re] agg. s.
agg. 1 Di due tinte: nastro b. 2 fig. In politica, formato da due diversi partiti: giunte, governi b. s.m. Governo, giunta di due partiti s.f. Rotativa tipografica che stampa a due colori sec. XIV
595     0

Altri termini

Vaginite

Med. Infiammazione della vagina a. 1903...
Definizione completa

Regolamentare 2

Previsto dal regolamento: atteggiamento r....
Definizione completa

Sacerdozio

1 Ministero del culto...
Definizione completa

Urinare

Vedi orinare...
Definizione completa

Ordinativo

Agg. Che serve a ordinare: criteri o. s.m. Ordinazione di merce: sono stati fatti grossi o. di acciaio. sec...
Definizione completa

Neogreco

Agg. Della Grecia moderna, soprattutto in riferimento alla lingua e ai fenomeni culturali: lingua n. s.m. Il greco moderno...
Definizione completa

Scappellata

Gesto ossequioso di saluto, effettuato togliendosi il cappello...
Definizione completa

Siffatto

Simile, tale, freq. con valore spreg.: un'ipotesi s. è assurda sec. XIII...
Definizione completa

Perimetrale

Che riguarda il perimetro, che si trova lungo il perimetro: lunghezza p. muri p., quelli esterni di un edificio a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6169

giorni online

518196

utenti