Caricamento...

Bicolore

Definizione della parola Bicolore

Ultimi cercati: Microfibra - Pecoraggine - Ergotecnica - Orario 1 - Abbigliare

Definizione di Bicolore

Bicolore

[bi-co-ló-re] agg. s. [bi-co-ló-re] agg. s.
agg. 1 Di due tinte: nastro b. 2 fig. In politica, formato da due diversi partiti: giunte, governi b. s.m. Governo, giunta di due partiti s.f. Rotativa tipografica che stampa a due colori sec. XIV
566     0

Altri termini

Accantonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti SIN acquartierare: a. le truppe 2 Mettere da parte denaro o...
Definizione completa

Addì

Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV...
Definizione completa

Impostare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 In edilizia, porre le basi di una costruzione: i. un edificio...
Definizione completa

Fettina

Fetta sottile di carne da cucinare a. 1947...
Definizione completa

Elvetico

Agg. 1 Degli Elvezi, popolazione celtica stanziatasi verso la fine del sec. IV a.C. nell'attuale Svizzera 2 Della Svizzera:...
Definizione completa

Terio-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “animale” (teriomorfo)...
Definizione completa

Diseredato

Agg. 1 Che è stato escluso da un'eredità: i familiari d. hanno impugnato il testamento 2 Che vive in condizioni...
Definizione completa

Serpentone

1 mus. Strumento a fiato di legno scavato o di ottone, a forma di S, con funzione di basso nella...
Definizione completa

Rimaneggiamento

Modificazione di qlco. senza alterarne la struttura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti