Caricamento...

Bicolore

Definizione della parola Bicolore

Ultimi cercati: Brunito - Dannato - Opus - Idalio - Imballare 2

Definizione di Bicolore

Bicolore

[bi-co-ló-re] agg. s. [bi-co-ló-re] agg. s.
agg. 1 Di due tinte: nastro b. 2 fig. In politica, formato da due diversi partiti: giunte, governi b. s.m. Governo, giunta di due partiti s.f. Rotativa tipografica che stampa a due colori sec. XIV
512     0

Altri termini

Toccata

1 Atto del toccare una volta e con leggerezza 2 mus. Composizione per strumento a tastiera sec. XVI...
Definizione completa

Sfilare 2

1 Detto soprattutto di reparti militari inquadrati e di squadre sportive, avanzare in fila: gli alpini sfilano davanti al palco...
Definizione completa

équipe

1 Gruppo di persone che svolgono la stessa attività e hanno un fine comune: l'e. chirurgica dell'ospedale 2 sport. Squadra...
Definizione completa

Inforcatura

Punto in cui qlco. si biforca: i. dei rami...
Definizione completa

Cubico

1 Che ha la forma di un cubo: scatola c. 2 mat. radice c. di un numero, numero che elevato...
Definizione completa

Sintagma

Ling. Combinazione di due o più elementi linguistici (o, al limite, anche un solo elemento), che costituisca un'unità sintattica dotata...
Definizione completa

Carbonella

Sminuzzatura di carbone di legna, usata spec. per ottenere rapidamente l'accensione sec. XVII...
Definizione completa

Lacrimatoio

1 Zona dell'occhio vicina all'angolo interno, da cui escono le lacrime 2 archeol. Piccolo vaso tipico della Roma antica, un...
Definizione completa

Convivenza

1 Vita in comune: c. familiare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti