Caricamento...

Biancospino

Definizione della parola Biancospino

Ultimi cercati: Loading - Lusingare - Mutuo 1 - Pâté - Logorare

Definizione di Biancospino

Biancospino

[bian-co-spì-no] s.m. [bian-co-spì-no] s.m.
Arbusto spinoso, dai fiori bianchi raccolti in corimbi sec. XIV
866     0

Altri termini

Materializzazione

Riduzione ad aspetti materiali...
Definizione completa

Contraddittore

Chi si oppone, obietta in un dibattito, in una disputa sec. XIV...
Definizione completa

Frenato

Trattenuto, tenuto a freno sec. XIV...
Definizione completa

Blindatura

Blindaggio a. 1918...
Definizione completa

Fariseo

1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona...
Definizione completa

Cembro

Albero dai rami grossi e fitti, dotato di foglie aghiformi raggruppate in fascetti...
Definizione completa

Oblativo

1 psicol. Del più alto livello di maturazione psichica e affettiva, caratterizzato dalla capacità di amare e offrire senza attendersi...
Definizione completa

Fio

1 lett. Castigo, pena pagare il f., subire la giusta punizione 2 ant. Tributo sec. XIV...
Definizione completa

Scavare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere cava una superficie togliendo terra o altro materiale: una goccia d'acqua può s. la pietra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti