Caricamento...

Biancospino

Definizione della parola Biancospino

Ultimi cercati: Disprosio - Neppure - Nodulo - Dilapidare - Divisore

Definizione di Biancospino

Biancospino

[bian-co-spì-no] s.m. [bian-co-spì-no] s.m.
Arbusto spinoso, dai fiori bianchi raccolti in corimbi sec. XIV
805     0

Altri termini

Motoretta

Motocicletta di piccola e media cilindrata a. 1956...
Definizione completa

Arborescenza

1 Sviluppo di un albero 2 Somiglianza di qlco. a rami d'albero, struttura ramificata a. 1865...
Definizione completa

Pepsi

Med. Digestione a. 1821...
Definizione completa

Jacket

1 Rivestimento in lega di alluminio, di zinco o d'altri metalli di vari arnesi, apparecchi, macchine 2 La base delle...
Definizione completa

Metallurgia

L'insieme dei procedimenti industriali necessari per estrarre i metalli dai loro minerali, per affinarli e per produrre leghe sec. XVIII...
Definizione completa

Fioriera

Recipiente che contiene piante ornamentali a. 1963...
Definizione completa

Sprigionare

V.tr. [sogg-v-arg] Emettere, emanare odori, gas e sim.: i fiori sprigionano un intenso profumo sprigionarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Differire

V.tr. [sogg-v-arg] Rinviare qlco. SIN rimandare: d. un viaggio v.intr. (aus. avere...
Definizione completa

Maestro 1

1 Insegnante di scuola elementare: il m. di quinta 2 Chi insegna, conoscendone bene i fondamenti, particolari materie o attività...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti