Caricamento...

Biancospino

Definizione della parola Biancospino

Ultimi cercati: Darwinismo - Salsa 1 - Soffio - Lusingare - Malthusianesimo

Definizione di Biancospino

Biancospino

[bian-co-spì-no] s.m. [bian-co-spì-no] s.m.
Arbusto spinoso, dai fiori bianchi raccolti in corimbi sec. XIV
896     0

Altri termini

Pozzetto

1 Piccolo pozzo terrazzo a p., ricavato all'interno di un tetto 2 Opera edile di vario tipo, che consente ad...
Definizione completa

Lampeggio 1

1 Lampeggiamento, lampo 2 Emissione luminosa di brevissima durata, in riferimento a fanali di autoveicoli...
Definizione completa

Lisciamento

1 Levigazione, rifinitura accurata di materiali e manufatti...
Definizione completa

Espandere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ampliare, estendere qlco.: e. l'impero...
Definizione completa

Menostasi

Med. Scomparsa delle mestruazioni dovuta a cause patologiche a. 1834...
Definizione completa

Agonistico

1 Relativo alle competizioni sportive e all'impegno atletico: impegno a. 2 fig. Combattivo, competitivo: spirito a.avv. agonisticamente, in modo...
Definizione completa

Abracadabra

1 Parola magica dal significato misterioso usata nelle pratiche di guarigione 2 estens. Gioco di parole, indovinello sec. XVIII...
Definizione completa

Poltroneria

Oziosità, pigrizia, indolenza sec. XIV...
Definizione completa

Versato

Che ha una predisposizione naturale a una disciplina, a un'attività SIN portato: essere v. per le materie letterarie sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti