Caricamento...

Benigno

Definizione della parola Benigno

Ultimi cercati: Bronzeo - Cablo - -fobo - Pigna - Replica

Definizione di Benigno

Benigno

Giudizio b. 3 med. Riferito ad affezione patologica, non mortale: forma b. || tumore b., quello che dopo l'asportazione non produce metastasi• avv. benignamente, in modo b. • sec. XIII
1 Benevolo: sorriso b. 2 Favorevole, clemente: sorte b.
765     0

Altri termini

Mattinata

1 Parte del giorno compresa tra l'alba e il mezzodì considerata nella sua durata o nei suoi aspetti meteorologici o...
Definizione completa

Bandierina

1 Piccola bandiera per segnalazioni 2 Nel gioco del calcio, ciascuna delle piccole bandiere che indicano i quattro angoli di...
Definizione completa

Ricreatorio

Istituzione sorta nell'Ottocento che mirava a offrire ai ragazzi, spec. delle classi popolari, un ambiente di svago moralmente sano a...
Definizione completa

Stereoscopia

1 Percezione ottica della tridimensionalità degli oggetti nello spazio 2 Settore dell'ottica che studia tale percezione 3 Tecnica fotografica e...
Definizione completa

Facilitare

Rendere qlco. più facile, agevolarla SIN semplificare: il computer facilita il lavoro comm. f. i pagamenti, dilazionarli sec. XVI...
Definizione completa

Rivendita

1 Vendita di ciò che si è comprato, spec. con l'intenzione di commercializzarlo 2 Locale adibito alla vendita al minuto...
Definizione completa

Monogenesi

Discendenza da una sola origine, da un'unica sostanza, forma...
Definizione completa

Assiduo

1 Che si dedica alla propria attività con zelo e costanza SIN diligente: ricerche a. 2 Che frequenta abitualmente uno...
Definizione completa

Spalatore

Chi esegue lavori con la pala rimuovendo neve, terra e sim. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti