Caricamento...

Belligeranza

Definizione della parola Belligeranza

Ultimi cercati: Dia- - Discanto - Hip - Intenzionalità - Idi

Definizione di Belligeranza

Belligeranza

[bel-li-ge-ràn-za] s.f. [bel-li-ge-ràn-za] s.f.
Condizione di guerra giuridicamente definita (opposta a neutralità) a. 1941
532     0

Altri termini

Indivisibile

1 Che non può essere frazionato: bene, patrimonio i. 2 mat. Di numero intero, che non si può dividere esattamente...
Definizione completa

Spesso

Agg. 1 Che ha uno spessore rilevante: si è formata una s. lastra di ghiaccio...
Definizione completa

-iere

Suffisso usato per formare sostantivi indicanti attività professionali (barbiere, pasticciere, vivandiere) od oggetti vari (candeliere, braciere)...
Definizione completa

Non Belligeranza

Nel diritto internazionale, politica di temporanea astensione da un conflitto bellico a. 1939...
Definizione completa

Noccioleto

Bosco di nocciòli...
Definizione completa

Crittografia

1 Scrittura in codice...
Definizione completa

Buggerare

Region. Truffare, ingannare qlcu....
Definizione completa

Autocoria

Bot. Disseminazione operata dalla pianta stessa senza l'ausilio di agenti esterni a. 1955...
Definizione completa

Indivia

Pianta erbacea simile alla cicoria, con foglie frastagliate e ricce commestibili sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti