Caricamento...

Belligeranza

Definizione della parola Belligeranza

Ultimi cercati: Bimbo - Svaporare - Tout court - Specializzazione - Boicottaggio

Definizione di Belligeranza

Belligeranza

[bel-li-ge-ràn-za] s.f. [bel-li-ge-ràn-za] s.f.
Condizione di guerra giuridicamente definita (opposta a neutralità) a. 1941
569     0

Altri termini

Racchiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere in sé, contenere qlco.: i musei racchiudono tesori d'arte...
Definizione completa

Lasso 2

Usato quasi soltanto nella loc. l. di tempo, periodo, arco di tempo: in un l. di tempo molto breve sec...
Definizione completa

Beccheggiare

Detto di un'imbarcazione o di un aereo, avere un movimento di beccheggio sec. XVIII...
Definizione completa

Decantare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Sottoporre un liquido a decantazione, rendendolo trasparente SIN depurare: d. un liquore 2 fig. Rendere...
Definizione completa

Deodorare

Rendere qlcu. o qlco. privo di odori sgradevoli: d. un ambiente a. 1942...
Definizione completa

Unanimità

Assoluta concordanza di opinioni all'interno di un gruppo di persone o di un organo collegiale: raccogliere l'u. dei consensi...
Definizione completa

Bravura

Capacità, abilità: mostrare, provare la propria b....
Definizione completa

Camping

Campeggio attrezzato a. 1911...
Definizione completa

Statico

1 fis. Riferito a un sistema in stato di quiete: equilibrio s. 2 Relativo alla stabilità di una struttura: condizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti