Caricamento...

Belligeranza

Definizione della parola Belligeranza

Ultimi cercati: Bettolina - Bucchero - Dipendenza 2 - Presentazione - Guanto

Definizione di Belligeranza

Belligeranza

[bel-li-ge-ràn-za] s.f. [bel-li-ge-ràn-za] s.f.
Condizione di guerra giuridicamente definita (opposta a neutralità) a. 1941
587     0

Altri termini

Madrepora

Celenterato marino con lo scheletro calcareo simile a quello del corallo, che vive in colonie nei mari dei Tropici sec...
Definizione completa

Stomaco

1 Organo dell'apparato digerente, a forma di sacco, curvo, posto nella parte alta dell'addome tra l'esofago e il duodeno sentire...
Definizione completa

Canchero

Pop. Cancro, spec. in imprecazioni: ti venisse un canchero! sec. XIV...
Definizione completa

Imbizzarrire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto spec. dei cavalli, diventare irrequieto, bizzarro imbizzarrirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare irrequieto, spec. dei...
Definizione completa

Colpevolista

Chi condanna moralmente un imputato prima che sia emessa una sentenza Anche in funzione di agg.: atteggiamento c. a...
Definizione completa

Cosmologia

Studio dell'universo fisico sec. XVIII...
Definizione completa

Ninfeo

1 Originariamente bosco, fonte o altro luogo sacro alle ninfe 2 arch. Nelle ville rinascimentali e barocche, complesso di grandiose...
Definizione completa

Conferire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assegnare, attribuire qlco. a qlcu.: c. un incarico a una persona di fiducia 2...
Definizione completa

Egualitarismo

Concezione politica che sostiene la necessità dell'uguaglianza giuridica, economica e sociale dei cittadini a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti