Caricamento...

Basilica

Definizione della parola Basilica

Ultimi cercati: Vaneggiare - Inclusive tour - Sbadiglio - Frastuono - Brunello

Definizione di Basilica

Basilica

[ba-sì-li-ca] s.f. ( pl. -che) [ba-sì-li-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Nell'architettura romana, edificio a pianta rettangolare e navate, in cui si trattavano affari e si amministrava la giustizia 2 Nell'architettura paleocristiana, chiesa a tre o cinque navate che si concludono a tre quarti della lunghezza dell'edificio dove incontrano il transetto che dà alla pianta la forma di una croce latina: b. di Sant'Apollinare in Classe, a Ravenna 3 estens. Chiesa principale di una città sec. XIV
793     0

Altri termini

Valico

1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa

Muftì

Nel mondo musulmano, giurista autorizzato a dare responsi in merito a questioni di diritto, di teologia, di pratiche religiose sec...
Definizione completa

Erbario

1 Raccolta di piante seccate e classificate a uso scientifico 2 Libro in cui sono descritte le piante medicinali sec...
Definizione completa

Rimpatrio

Ritorno volontario o forzato in patria a. 1877...
Definizione completa

Sedere 1

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Appoggiare le natiche su un sostegno sopraelevato, o anche a terra, piegando le gambe...
Definizione completa

Temere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avere paura di qlcu. o di qlco....
Definizione completa

Barone

1 Nel Medioevo, il massimo grado feudale 2 Titolo che, nella gerarchia nobiliare, segue quello del visconte 3 Con valore...
Definizione completa

Emiparesi

Med. Paresi limitata a una sola metà del corpo a. 1951...
Definizione completa

Politicità

Carattere, aspetto politico: la p. di uno sciopero a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti