Caricamento...

Basilica

Definizione della parola Basilica

Ultimi cercati: Dissennatezza - Rassegna - Scampo 1 - Maniaco - Ingegnere

Definizione di Basilica

Basilica

[ba-sì-li-ca] s.f. ( pl. -che) [ba-sì-li-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Nell'architettura romana, edificio a pianta rettangolare e navate, in cui si trattavano affari e si amministrava la giustizia 2 Nell'architettura paleocristiana, chiesa a tre o cinque navate che si concludono a tre quarti della lunghezza dell'edificio dove incontrano il transetto che dà alla pianta la forma di una croce latina: b. di Sant'Apollinare in Classe, a Ravenna 3 estens. Chiesa principale di una città sec. XIV
819     0

Altri termini

Piaggia

1 Tratto di terreno in pendio 2 Spiaggia, riva, lido 3 Luogo campestre...
Definizione completa

Squaw

Presso le tribù degli indiani nordamericani, donna, moglie a. 1942...
Definizione completa

Frequenziometro

Fis. Strumento per la misurazione della frequenza nelle correnti alternate a. 1930...
Definizione completa

Maldisposto

Ostile nei confronti di qlcu. o di qlco. SIN prevenuto, contrario sec. XIV...
Definizione completa

Spaccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare, ridurre qlco. in pezzi con azione decisa: s. la legna...
Definizione completa

Libretto

1 Libro di piccolo formato o di poche pagine a l., espressione per indicare la forma di qlco. | scala...
Definizione completa

Lustrascarpe

1 Chi, per mestiere, pulisce e lucida le scarpe 2 Attrezzo manuale o elettrico per lustrare le scarpe 3 fig...
Definizione completa

Cagnesco

Di, da cane fig. guardare in c., storto, con ostilitàavv. cagnescamente, in modo ostile sec. XVI...
Definizione completa

Elettrosmog

Inquinamento ambientale da onde elettromagnetiche a. 1995...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti